NOTIZIE

Animatrix

Il mitico universo di Matrix si trasforma in nove eccezionali corti d'animazione. Un esperimento che fonde lo stile narrativo made in USA con il mondo degli anime giapponesi

Animatrix

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Si chiama Animatrix- dalla fusione di animazione e Matrix, il famoso film con Keanu Reeves- l’originale serie proposta come novità assoluta del luglio di Fox. Si tratta di una raccolta di alcuni tra i più bei cortometraggi animati dei nostri tempi, nove per la precisione, realizzati dai più noti creatori di anime giapponesi, e strettamente legati tra loro da un unico comune denominatore: i filmati sono tutti ispirati alla realtà virtuale di Matrix.

Gli episodi, due dei quali sceneggiati proprio dai fratelli Andy e Larry Wachowski registi della celebre trilogia cinematografica, raccontano infatti storie legate alle vicende di Neo & Co., chiarendone alcuni degli aspetti rimasti in sospeso. Tanto per fare un esempio uno dei cartoon proposti proverà a raccontare in maniera singolare le origini di quel mondo affascinante.

L'appuntamento è su Fox (canale 110 di SKY) a partire dall’8 luglio, ogni sabato alle 23.40. Animatrix, cratterizzato da una grafica che è una miscela di animazione digitale e anime giapponesi, fonde gli aspetti migliori di due mondi visivi, quello di Hollywood e quello di Tokyo, coniugando lo stile narrativo americano con la ricchezza e la dinamicità del mondo dell’animazione made in Japan.

Il cast di registi, doppiatori e sceneggiatori è di primo piano. Tra i registi Andy Jones, Mahiro Maeda, Takeshi Koike, Kouji Morimoto, Shinichirô Watanabe, Yoshiaki Kawajiri e Peter Chung, questi ultimi tre anche autori di sceneggiature. Tra i doppiatori e sceneggiatori troviamo vere e proprie star come gli attori Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss e Kevin Michael Richardson, già protagonisti del film

Ad aprire le danze sono i due episodi sceneggiati dai fratelli Wachowski, Il secondo rinascimento parte 1 e Il secondo rinascimento parte 2. Sabato 15 alle 23:40 tocca invece a Detective Story e L'ultimo volo della Osiris, mentre sabato 22 alle 23:40 saà la volta di Record del mondo e Aldilà. L’ultimo appuntamento di luglio è previsto per sabato 29 sempre alle 23:40 con  Il programma e  Immatricolato. Il nono corto invece, intitolato Storia di un ragazzo, anch’esso sceneggiato dai Wachowski, andrà in onda ad agosto.

FILM E PERSONE