Usano il dialogo per montare e smontare le situazioni più varie, mettendo in scena una sorta di ping pong di grande comicità: si chiamano Alessandro Besentini e Francesco Villa, in arte Ale e Franz, e sono tra i personaggi più amati di Zelig. I due si incontrano per la prima volta nel 1995 al C.T.A. (Centro Teatro Attivo) di Milano. La simpatia iniziale diventa presto amicizia. Nello stesso anno, al Caffè Teatro di Verghera di Samarate formano il duo Ale & Franz. Da allora, a piccoli passi, conquistano televisione, teatro, pubblicità, cinema e librerie.
Il debutto in tv, datato 1997 e targato Raidue, è con il Pippo Chennedy Show, programma di culto condotto da Serena Dandini. Nela stagione 1997-1998 partecipano a Mai dire Gol, programma della Gialappa’s Band in onda su Italia1. Nel 1999 arriva il palcoscenico di Zelig (ideato da Gino&Michele e Giancarlo Bozzo), in onda in prima serata su Italia1 e condotto da Simona Ventura e Massimo Boldi. Nel 1999 è l’ora di Convescion, programma comico in onda su Raidue.I tre anni successivi segnano invece il ritorno a Zelig, ora condotto da Claudio Bisio. Nel 2002 Ale e Franz sono anche i protagonisti di Gin e Fizz presentano i noir, ciclo di film noir composto da otto ministorie e prodotto da Universal Studios. Nel 2003 la coppia torna a Zelig con Bisio e Michelle Hunziker, nel 2004 e nel 2005 a Zelig Circus, con Bisio che accanto si ritrova Vanessa Incontrada.
Il cinema li vede debuttare nel 1999 con La Grande Prugna (regia di Claudio Malaponti), mentre nel 2000 partecipano con un cameo nel film Bibo per sempre di Teo Teocoli. Nel 2005 sono i protagonsiti de La Terza Stella, film per la regia di Alberto Ferrari. Nello stesso anno si cimentano come doppiatori in Madagascar, film di animazione della Dreamworks. Non si risparmiano né il mondo della pubblicità né quello dei libri. Nel 2001 esce il loro primo libro, E Larry? E’ morto, edito da Rizzoli per la collana di Gino e Michele I Saltimbanchi. Nel 2002 esce il libro con videocassetta o dvd E’ tanto che aspetti, edito da Mondadori.
L’esperienza teatrale ha inizio con lo spettacolo di cabaret Dalla A alla Z (grazie al quale i due approdano a Zelig). Nel 2000 partecipano al laboratorio dedicato al cinema di Zelig, da cui nascerà lo spettacolo Nuovo Cinema Paradosso. In questa occasione prendono forma i personaggi del noir e dei gialli che hanno regalato ad Ale e Franz notorietà. Nel 2001 è la volta di Due eventi (scritto con Fabrizio Testini, Rocco Tanica, Paola Galassi, Alberto Ferrari, per la regia di Alberto Ferrari) spettacolo che per due anni consecutivi fa registrare il tutto esaurito nei teatri di tutta Italia. Il 2005 è l’anno di Ale e Franz Tour 2005, una tournèe estiva che li vede protagonisti nelle maggiori piazze della penisola.


NOTIZIE
Ale e Franz, la storia
Il percorso artistico di Alessandro Besentini e Francesco Villa, in arte Ale & Franz, il duo comico rivelazione di Zelig.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace