NOTIZIE

Aldo Montano, tra sport e tv

Aldo Montano, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene 2004, dopo lungo corteggiamento è entrato nel mondo televisivo come inviato per 'Quelli che il calcio'. Ma lui giura che si tratta solo di una parentesi...

Aldo Montano

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Tra gli sportivi non calciatori è uno dei pochissimi ad essere diventato personaggio televisivo. Aldo Montano, occhi verdi fisico atletico sguardo affascinante, nato a Livorno il 18 novembre 1968, il 14 agosto 2004 vince una medaglia d’oro di sciabola alle Olimpiadi di Atene e diventa in un batter d’occhio una celebrità. Complice la sua forte telegenia e spontaneità e Simona Ventura, sempre più accattivante, più brava, sempre più sulla cresta dell’onda.   Dopo aver rifiutato l’allettante proposta di essere uno dei naufraghi dell’”Isola dei Famosi 2”, attualmente il reality show di maggior successo della televisione italiana, all’ennesima proposta di fare televisione ha ceduto: dopo essere apparso in veste di giurato a ”Miss Italia”, è diventato ospite fisso di “Quelli che il calcio” dove segue e commenta il Livorno, la sua squadra del cuore.   Lo incontriamo alla conferenza stampa per la presentazione della Giornata per la ricerca sul Cancro. Sono previste numerose manifestazioni che coinvolgono programmi radiofonici e televisivi tra cui “Un goal per la Ricerca” di cui Montano è stato fatto testimone.   ‘Non sono un calciatore- dice subito, un pò sulla difensiva- mi è stato proposto di fare il testimone di una iniziativa che mi sembra molto bella e utile e io ho accettato, nella veste naturalmente di tifoso’.   E’ un ragazzo aperto, socievole, grintoso, dalla risposta pronta (caratteristica predominante tra i toscani), ma sembra sinceramente un po’ un pesce fuor d’acqua. Che ci stia ripensando? Dietro le luci sfavillanti, i grandi e immediati guadagni, l’attenzione costante di bellissime donne, forse il giovane campione olimpionico ha già cominciato ad intravedere la realtà del mondo televisivo governato soprattutto da stressanti rincorse all’audience. Chissà magari un ragazzo abituato alla disciplina sportiva che pretende sacrifici, allenamenti e conquiste graduali può disorientarsi di fronte a chi senza tanti preamboli un giorno ti osanna e l’altro ti ignora.   Aldo ha lasciato definitivamente l’Arma dei Carabinieri dopo un percorso durato 9 anni. ‘Mi dispiace molto –dice- ma purtroppo gli interessi non coincidevano. In ogni caso è stata una separazione consensuale, senza rancore’. Alla domanda sui suoi progetti futuri risponde con un tono molto serio. ‘L’esperienza televisiva è bella ma è solo una parentesi. Da una settimana ho ripreso gli allenamenti, proprio qui a Roma. Il mio obiettivo principale è quello di continuare a praticare il mio sport che è la mia grande passione e di racimolare ancora tanti altri premi’. Nessuna speranza di diventare un uomo dello spettacolo? ‘State tutti tranquilli –dice- io non ho ambizioni televisive. Non so nemmeno chi devo ringraziare per essermi trovato qui. Mi sono divertito e sono lusingato ma va bene così’.   Dì la tua nel forum
FILM E PERSONE