NOTIZIE

A suon di musica

Nella nuova stagione televisiva il sabato pomeriggio è tutto all'insegna della musica. Tra il consolidato successo di Top of the Pops e l'innovativo format di CD:LIVE c'è solo da scegliere. L'appuntamento è a partire da sabato 27 settembre.

A suon di musica

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Quando la musica diventa terreno di battaglia per l'audience, Rai e Mediaset non si fanno trovare impreparate. "Top of the pops", come annunciato, ospiterà il meglio della musica italiana ed internazionale su Italia 1. A partire dal 27 settembre, tutti i sabati pomeriggio, alle 16. Stessa data, orario differente ma solo di poco, alle14, parte su Rai 2 il nuovissimo programma musicale intitolato "CD:LIVE".   Alla guida del programma che ha segnato la storia della musica pop, esportato sulla rete diretta da Luca Tiraboschi, c'è lui, Daniele Bossari, amatissimo soprattutto dai teenager. Quotidianamente impegnato anche con la striscia di "Super Star Tour" alla ricerca di talenti nascosti sempre su Italia 1, é diventato il conduttore di programmi musicali per eccellenza di Mediaset. Prima di lui, a condurre il programma in Italia Sarah Felberbaum, Chiara Tortorella, Alessandra Bellini, Ilary Blasy e Alvin.   Artisti italiani e internazionali si avvicenderanno sul palco di "Top of the Pops", a proporci le loro hit del momento. E poi, naturalmente, ci saranno le classifiche dei dischi più venduti, la storica "Classifica TOP 40" dei brani singoli elaborata dalla Doxa basandosi sugli ascolti radiofonici di tutte le principali emittenti italiane e sul numero di copie vendute, e interviste inedite.   La prima storica puntata di Top of the Pops fu realizzata dalla BBC nel 1964 in uno studio all'interno di una chiesa sconsacrata di Manchester. Ad oggi le puntate hanno superato quota duemila. In onda in Inghilterra, Germania, Australia, Francia, Giappone e Olanda, oltre che in Italia, è uno dei pochi programmi che hanno fatto la storia della televisione mondiale. Curiosità: quella italiana, con i suoi 50 minuti a puntata, è la versione più lunga del mondo.   La vetrina musicale della RAI si chiama "CD:LIVE". Prodotto da Clip Television e M.a.d.Entertainment, presentato in anteprima il 20 settembre scorso, il programma vede al timone Alberto Bonato in arte Alvin già conduttore di "Top of the pops", e Kris & Kris giornaliste e veejay di Mtv.   Direttamente dall'Inghilterra, dove ha riscosso un grandissimo successo, il format è davvero unico nel suo genere. Per la prima volta in Italia una trasmissione televisiva si svolgerà contemporaneamente in due studi, a Milano e a Londra. Il programma inglese originale si chiama "Cd:Uk" e va in onda dal 1996 su ITV.   Padrone di casa a Milano sarà Alvin, mentre Kris Grove e Kris Reichert presenteranno gli artisti internazionali dallo studio londinese di CD:LIVE. Non mancheranno le classifiche e varie rubriche: dalle informazione relative ad anteprime di concerti di artisti nazionali e stranieri, a notizie di costume, alla documentazione di grandi eventi musicali. Grande spazio infine per le interviste "informali" realizzate negli studi di registrazione, dai backstage di concerti, dalle sale prove.
FILM E PERSONE