NOTIZIE

A Sud del Paradiso

Una nuova serie tv per teenager -a metà strada tra The O.C. e L Word- approda su Fox.

A sud del paradiso

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace
Creata da Thomas W. Lynch e trasmessa in America da The N (del gruppo MTV) a partire dal 2005, A Sud del Paradiso (South of Nowhere)  è diventata una serie cult tra i teenager americani grazie al taglio molto realistico con il quale affronta i conflitti e le problematiche legate all’età dell’adolescenza. La serie tv , che in America è giunta alla terza stagione, arriva dal 6 febbraio in Italia, trasmessa in prima visione tv su Fox.

Il teen drama racconta la vita della famiglia Carlin: papà, mamma e tre figli adolescenti che si sono appena trasferiti dall’Ohio a Los Angeles. Appena giunti nella città degli angeli, i protagonisti si rendono conto che  adattarsi alla una nuova realtà non è facile e, naturalmente, ognuno di loro risponde alle difficoltà a modo proprio.

Spencer (Gabrielle Christian) è la figlia sedicenne che, quando incontra per caso nei corridoi della nuova scuola Ashley (Mandy Musgrave), una brunetta ribelle e bisex, inizia ad interrogarsi sul suo orientamento sessuale. Glen (Chris Hunter), diciassette anni, è il fratello maggiore, sicuro di sé, attraente e bravo giocatore di basket pieno di ammiratrici, insomma il classico belloccio che ha sempre la strada spianata. Spencer e Glen sono molto uniti al fratello adottivo Clay (Danso Gordon), un afroamericano di diciassette anni, intelligente e sarcastico che incontrerà grandi difficoltà di integrazione. Clay cerca con tutte le sue forze di costruirsi la propria identità ma pensa che essere nero a Los Angeles sia per lui una prova insuperabile.
I loro genitori Arthur (Rob Moran) e Paula (Maeve Quinlan)  si scontrano con la realtà caotica e un po’ superficiale della città degli angeli, completamente diversa da quella cui erano abituati nel tranquillo midwest americano.

A sud del paradiso, una via di mezzo tra The O.C. e L Word, costituita da 24 episodi dalla durata di 30 minuti ciascuno, presenta un interessante e frizzante ritratto di adolescenti alle prese con i primi conflitti interiori, i problemi di cuore, l’omosessualità, il razzismo, le amicizie, il sesso e tante altri temi scottanti ma presenti nella vita di ogni giorno.
La serie tv va in onda su Fox (canale 110 di SKY), a partire dal 6 febbraio, ogni mercoledì con doppio appuntamento alle 21:50 e alle 22:20.
FILM E PERSONE