NOTIZIE

A Casa Foster

Sicuramente anche voi avrete avuto almeno un amico immaginario da bambini. Se ne avete nostalgia non vi resta che seguire un divertente cartone di Cartoon Network, "Gli amici immaginari di Casa Foster"!

Gli amici immaginari di casa Foster

19.05.2009 - Autore: Valeria Baldi
Giunge sui nostri teleschermi un cartone nuovo di zecca dal titolo gli \"Gli amici immaginari di Casa Foster\" prodotto dai Cartoon Network Studios, sotto la direzione artistica di Craig McKracken, il creatore delle Superchicche.   L’inedita serie animata che ha ottenuto un’enorme successo oltreoceano, viene lanciato in Italia in esclusiva su Cartoon Network il 10 gennaio. Andrà in onda dal lunedí al venerdí alle 18.15 e nel weekend alle 9.20. Ogni bambino ha avuto almeno un amico immaginario nell’ infanzia. Bene Casa Foster è il ritrovo dove trovano rifugio questi amici quando un bimbo diventa grande.   Si tratta di una grande villa vittoriana dove si riuniscono centinaia di fantastici personaggi, provenienti da ogni parte del mondo e del tempo, che si danno da fare e attendono fino a trovare un nuovo bambino che li ami.   La casa presenta scalinate, corridoi lunghissimi e camere che sembrano non aver mai fine. Ci sono tutti gli stili possibili dalla stanza da gioco coperta da tappeti rustici al salotto formale di tipo barocco. La villa ha anche tubi che perdono e pavimenti cigolanti, ma è un posto magico che fá sentire a casa tutti coloro che ci abitano. E ne accadono di avventure strampalate.   Bloo è il protagonista e l’amico immaginario di Mac, un bambino di otto anni intelligente e sensibile. Quando la mamma dice a Mac che ormai é diventato troppo grande per avere un amico immaginario, Mac, che non é pronto a separarsi da Bloo, lo porta a Casa Foster. Andrà a trovarlo dopo la scuola e farà in modo che Bloo non venga adottato da altri bambini.   La padrona di Casa Foster è Madame Foster che da bambina ha avuto un amico immaginario: il Signor Herriman, un coniglio gigantesco.   Lo ha ritrovato dopo anni nella soffitta di casa, che ancora la stava aspettando. Ciò le ha dato lo spunto per creare un tetto per tutti gli Amici Immaginari abbandonati. Frankie é la nipotina vivace ma un po’ stressata dal troppo lavoro: é infatti cuoca, infermiera, babysitter e psicologa dei residenti. Tutti insieme hanno creato un ambiente divertente e pieno d’amore, ma l\'obiettivo è trovare un nuovo bambino da amare.   Nella casa tra gli Amici Immaginari piú strani vive Wilt, grande sportivo che anche se ha perso parte di un braccio e ha un occhio ballerino, é comunque sempre ottimista e positivo. Eduardo ha una corporatura tarchiata con corna e zanne, nasconde un cuore tenero sotto la folta pelliccia viola. E poi, c’è Coco che ha un cervello un po’ “cotto” per aver passato troppo tempo al sole. Duchessa invece ha la presunzione nel pensare di essere la migliore Amica Immaginaria mai inventata. Ma ha un carattere insopportabile e nessuno pensa di adottarla.
FILM E PERSONE