NOTIZIE

Torna Heidi, e stavolta è in CGI

Su Rai Yoyo a partire dall'8 giugno il remake della gioiosa orfanella delle Alpi

31.05.2015 - Autore: Mattia Pasquini (Nexta)
Finalmente ci siamo. Il conto alla rovescia è finito. La Heidi creata dalla scrittrice svizzera di letteratura per bambini Johanna Spyri nel 1880 da lunedì 8 giugno sarà di nuovo sul piccolo schermo, e con una veste tutta nuova. Tutti i giorni, infatti, Rai Yoyo trasmetterà una delle 39 puntate da 22 minuti ciascuna del nuovo cartoon dedicato alla bimba più famosa delle Alpi e prodotto da Planeta Junior e Studio 100 Animation.

Presentata inizialmente al Mip Tv (il Mercato Internazionale dei Programmi Televisivi in corso a Cannes) dell'aprile scorso e subito dopo al festival Cartoons on the Bay di Venezia, la serie in 3D realizzata in occasione del quarantesimo anniversario dell'anime giapponese - diretto da Isao Takahata e curato (anche nella sceneggiatura) dall'immenso Hayao Miyazaki - era stata allora pre-acquistata da Rai Fiction proprio per distribuirla sui propri canali.

Film, produzioni televisive e adattamenti radiofonici non ebbero l'impatto della serie giapponese di allora, che face entrare il personaggio di Heidi nelle case di milioni di persone e nella cultura popolare. Successivamente non ebbero la stessa fortuna né la versione televisiva della BBC del 1974, né le serie svizzero-tedesca del 1978 o quella del 1993 (in due parti), o tanto meno i vari film animati e in live action apparsi tra il 1978 e il 2008 (ben sei, compreso uno targato Hanna-Barbera e uno con dei cani parlanti che poteva contare sulla voce di Angela Lansbury).

Così, di nuovo, vedremo Haidi e i suoi amici - il nonno, Peter, Clara, la Signora Rottenmeier e tanti altri - rivivere i momenti salienti della storia che tutti conoscono e che partirà anche stavolta dal trasferimento della piccola rimasta ofana a casa della zia Dete e poi dall'amatissimo Nonno. Ma la nuova serie promette sin da subito nuove avventure e situazioni con le quali vedremo messa alla prova la piccola ottimista, e soprattutto dei nuovi personaggi, che certo rinnoveranno il piacere di assistere allo spettacolo anche nel pubblico più affezionato e della prima ora.


FILM E PERSONE