NOTIZIE

Squadra Antimafia 7: anticipazioni e promesse

Si avvicina il momento fatidico e anche i protagonisti della serie si svelano…

22.08.2015 - Autore: Mattia Pasquini (nexta)
È ormai nota la data ufficiale della messa in onda della nuova stagione di Squadra Antimafia, fiction di Canale 5 attesa da fedelissimi e curiosi a partire dal 9 settembre. Dal commissario Calcaterra (Marco Bocci) a Rosy Abate (Giulia Michelini), fino a Filippo De Silva (Paolo Pierobon) e gli esponenti della mafia palermitana ritroveremo tutti sul piccolo schermo, in avventure sulle quali inizia a sollevarsi il velo di mistero mantenuto fino a oggi.

Avventure che sostanzialmente ruoteranno intorno a un unico caso, che si svilupperà nell'arco delle dieci puntate previste, e che riguarderà l'infiltrazione di Cosa Nostra all'interno dei centri del potere economico e finanziario del BelPaese. Un tema antico e attuale insieme, sul quale gli sceneggiatori si sono concentrati (come sempre attingendo alla realtà nazionale e internazionale e a veri casi dei servizi segreti) sicuri di toccare corde sensibili per tutto il pubblico. Che di certo non mancherà di confermare i record che la serie è arrivata a vantare in questi anni.

Nel dettaglio, lo scontro avverrà sul controllo di una importante infrastruttura energetica siciliana. Un nodo cruciale e capace di catalizzare investimenti, leciti e non, provenienti da ogni parte d'Europa. Un caso scottante per il quale sarà necessario contare sull'aiuto del vicequestore Tempofosco (Giovanni Scifoni) e dell'analista informatica Anna Cantalupo (Daniela Marra). Due personaggi nuovi, ma chiave. Sia per colmare il vuoto lasciato temporaneamente dall'assenza del commissario sequestrato dai malavitosi, sia per le connessioni che si scopriranno tra il passato della donna e l'indagine in corso.

"Faceva parte della Guardia di Fiananza, ora è in congedo. Va in aiuto della squadra in quanto esperta di informatica e crimini finanziari", la descrive lo stesso Bocci, che tratteggia brevemente anche la reazione delle altre interpreti femminili alla sparizione del suo personaggio. "La ricerca di Calcaterra è quello che la motiva ad andare avanti", dice di Lara Colombo (Ana Caterina Morariu), mentre per la Rosy Abate della Michelini tiene a sottolineare che la donna "continua a sentire un forte legame con lui, che non si concretizzerà mai".

Attendiamo di vedere cosa la serie ci riserva. E cosa verrà proprio dai cattivi del nuovo corso. Dai due nuovi clan annunciati ("i Maglio e i Corvo") e dal Keke del rumeno Marius Bizau (già Darko Bradic in Squadra Mobile), un criminale russo proveniente dal Kazahstan facente parte del clan Vor'v'Zakone e oggi riciclatosi come businessman, ma ancora - come dice lo stesso interprete - "pieno di contrasti e sfumature" e il cui "lato oscuro ha una sua logica ed etica".


FILM E PERSONE