Al Roma Fiction Fest continuano le anteprime. Dopo la presentazione del nuovo prodotto firmato ABC, “Body of “Proof” e dopo aver attraversato gli anni di piombo con Beppe Fiorello ne “Il sorteggio”, mercoledì 7 luglio alle ore 18:00 presso l’Auditorium della Conciliazione è tempo di sorridere con una tv comedy tutta italiana: “Agata e Ulisse” di Maurizio Nichetti.
Agata (Elena Sofia Ricci) è una chiromante, un’imbrogliona impenitente che arriva a fine mese ingannando degli sprovveduti con elisir d’amore, tarocchi e sedute spiritiche con tanto di effetti speciali fatti in casa. Ha una figlia, Milla (Rosabell Laurenti Seller) che non la vuole riconoscere come madre finché non saprà chi è suo padre, informazione che Agata si vede bene dal darle aggiungendo bugie alla sua vita già fatta di inganni. Ulisse (Antonio Catania) invece è uno studioso arrogante e puntiglioso, tornato in Italia dall’America per assumere l’incarico di responsabile dell’I.S.P. (Istituto di Studi Paranormali) che si occupa di smascherare cialtroni come Agata. Il diavolo e l’acqua santa, due opposti che sembra strano ma in realtà si conoscono da anni, da quando Ulisse abitava ancora in Italia, prima di mollare tutto compresa la nostra cara Agata, allora sua compagna, per trasferirsi all’estero.
Quando quindi Ulisse torna in Italia e i due casualmente si incontrano presso l’Istituto, ovviamente non sembra correre buon sangue. Esattamente come quindici anni prima, Agata e Ulisse non fanno altro che litigare, rinfacciarsi i rispettivi difetti e punzecchiarsi. Ad unirli però ci si metterà il destino perché dopo che Agata rischia quasi di farsi friggere il cervello durante uno dei test all’I.S.P, svilupperà davvero dei poteri soprannaturali e da finta cartomante diventerà una vera sensitiva in grado di mettersi in contatto con i defunti.
Una divertente commedia degli equivoci è il nuovo lavoro di Maurizio Nichetti che non perde assolutamente il gusto per l’eccesso e per il fantastico, portando prossimamente su Canale 5 un film brillante con quel tocco stravagante e caricaturale che ha sempre fatto parte della sua produzione cinematografica dall’inizio della sua carriera.
Questa volta a sostenere il suo lavoro di regia c’è anche una straordinaria coppia inedita, sulla quale prima della visione non avremmo scommesso molto. Invece Elena Sofia Ricci e Antonio Catania sembrano proprio colpire nel segno in quanto a tempi comici, rafforzando scene e dialoghi, a volte non propriamente efficaci, con il loro carisma e affiatamento on screen.
“Agata e Ulisse” sarà proiettato in anteprima presso l’Auditorium della Conciliazione mercoledì 7 luglio alle 18:00.


NOTIZIE
Vita da chiromante
In anteprima al Roma Fiction Fest "Agata e Ulisse", film per la tv di Maurizio Nichetti.

06.07.2010 - Autore: Elisabetta Tirabassi