Dopo aver fatto innamorare George Clooney in The American, Violante Placido aiuta Nicolas Cage ad affrontare il Diavolo in persona in Ghost Rider – Spirito di vendetta, sequel di Ghost Rider diretto dai registi di Crank, Mark Neveldine e Brian Taylor. Un'esperienza, quella dell'action americano, per lei “completamente nuova. C'erano tutti questi reparti, stunt, armi, tutti erano super-professionali, molto simpatici. I due registi sono molto spericolati nell'approccio: Mark si attacca ai cavi, si lancia con i rollerblade senza casco. Un clima che portato tutti a essere spericolati e anch'io mi sono lasciata travolgere. E' stato un gioco molto divertente”.
Ma che differenza c'è tra Clooney e Nicolas Cage? “Clooney sul set entra ed esce dal personaggio con facilità estrema. Cage, invece, da quando arriva sul set è tutt'uno col personaggio, non ne esce mai. E poi, fuori dal set Clooney sparisce, mentre Cage lo rincontri a cena con gli altri, sta con la moglie il bambino. Suo figlio è strepitoso e lui è un papà dolcissimo”. L'attrice non nasconde che “questo è un genere di film che mi piace di più fare che vedere”, e che in futuro vorrebbe tornare a fare commedia: “Mi piacerebbe confrontarmi con la nuova commedia all'italiana. I cinepanettoni sono superati ed era giusto evolversi, perché abbiamo voglia di identificarci in qualcosa di più attuale”. Ma ha già in mente qualche autore? “Mi è piaciuto molto Scialla di Francesco Bruni e vorrei lavorare con lui”.
Ghost Rider – Spirito di vendetta è distribuito in Italia da Medusa.


NOTIZIE
Violante Placido, spirito di vendetta
L'attrice presenta Ghost Rider 2, action-horror in cui affianca Nicolas Cage

21.03.2012 - Autore: La Redazione