
D'altra parte, non sembra questa l'intenzione dei realizzatori: qui si punta tutto sul 3D e sugli effetti speciali in CGI, e anche in questo caso la riuscita è parziale. Le creature realizzate al computer sono spesso stupefacenti, su tutte la lucertola gigante che insegue i nostri in una lunga sequenza d'azione che termina con l'entrata in scena di Michael Caine. Ma il 3D, che è la ragione ultima di questo franchise iniziato con “Viaggio al centro della terra”, a volte convince a volte meno. Convince, ad esempio, il volo dei protagonisti a dorso di api giganti. Il resto non è all'altezza, ma il sospetto è che il film vada visto in IMAX 3D, anche se questa non è una giustificazione. Anzi, ci fa capire quanto “Viaggio nell'isola misteriosa” sia un'opera effimera: non appena passerà in home video, avrà già perduto gran parte della sua ragione di esistere.

Impossibile soffermarsi più di tanto sul plot e sui dialoghi, che sembrano scritti da un dodicenne: al di là di una trama telefonata dal primo all'ultimo minuto – che rimescola Jules Verne, Robert Louis Stevenson e Jonathan Swift con grande nonchalance – la pellicola soffre di troppi “spiegoni” e ciascun personaggio è dotato di un set di conoscenze e abilità fondamentali per cavarsela nel corso dell'avventura. Spesso addirittura incongruenti tra loro, come nel caso di Dwayne “The Rock” Johnson, che troppo comodamente è il direttore di un'impresa di costruzioni che ha servito in marina, e per questo è esperto di crittografia e geologia. The Rock è l'unico nel film a risultare simpatico, ma questo è dovuto alla sua verve naturale, più che al personaggio che interpreta. Michael Caine invece ha la faccia del vecchietto che, stanco dei ruoli seri e impegnati, ha deciso di concedersi una vacanza, ma si sente un po' spaesato in mezzo a tutta quella CGI. A Caine tocca anche annunciare il probabile terzo capitolo, “Dalla terra alla luna 3D”. Ma se l'attore, e anche il pubblico, vorranno tornare è un altro paio di maniche.
“Viaggio nell'isola misteriosa”, in uscita il 24 febbraio, è distribuito in Italia da Warner Bros. Per saperne di più, guardate il trailer.