Sono i due giovani titani del box office cinematografico italiano: in un angolo, con ben nove lungometraggi al suo attivo, ecco a voi Nicolas Vaporidis, attore di cinema, tv e anche teatro. Nell’altro il suo avversario: con ben undici lungometraggi da attore, due da sceneggiatore e uno da regista ecco a voi il peso massimo del cinema nostrano Silvio Muccino.
Due ragazzi quasi coetanei, sebbene il 26enne Vaporidis sia più grande di qualche mese.
Nicolas è quello più veloce, perché ha scalato la vetta del successo nel giro di tre anni; Silvio lavora nel cinema da quasi dieci e rimane ancora il più affascinante tra i due. In un certo senso senza Muccino non avremmo avuto nessun Vaporidis dal momento che nel ’99 “Come te nessuno mai” (scritto da Silvio insieme al fratello) ha lanciato un nuovo genere italiano: la commedia di formazione. Un pentolone in cui si parla di incertezze giovanili, primi amori, cuori spezzati e naturalmente un happy ending con tanto di sole splendente. A contrastare il primato di quel film arriva nel 2006 “Notte prima degli esami” che, incassando 6 milioni di euro, fa di Vaporidis un nuovo simbolo cinematografico: lo sfigato affascinante, colui che accumula nel più breve tempo possibile una serie di insuccessi ma che alla fine ne esce trionfando.
In questi ultimi mesi i due si ritrovano a darsi battaglia sullo schermo: Nicolas continua a sfornare una dopo l’altra pellicole del genere in cui è ormai specializzato. Silvio, invece, ha scelto di debuttare anche dietro la macchina da presa con un film che non si limita a parlare d’amore (come cita lo stesso titolo), bensì parla dello scoppio improvviso della vita nel mondo di un giovane che finirà per innamorarsi di una donna di vent’anni più grande di lui. Il pubblico giovanile non ha gradito troppo il tono serio dell’operazione e il passaparola negativo ha creato un’emorragia di incassi. Rimane comunque un’opera prima che ha il merito di essere stata realizzata col massimo della passione.
Al momento Vaporidis è una garanzia al box office: la sua ultima fatica intitolata “Questa notte è ancora nostra” è pronta a riempire ancora una volta le sale. Nel film vedremo il ragazzo nelle inediti vesti di cassamortaro che ha ovviamente un sogno nel cassetto: quello di creare una band tutta sua e incidere un disco. Se solo avesse una voce femminile nel suo gruppo?..avete già capito come va a finire? La formula Vaporidis è a prova d’insuccesso: ma quanto durerà? Il fatto che l’attore sforni almeno tre film l’anno è un chiaro segno che i produttori stiano battendo il ferro finché caldo.
Dall’altra parte, con la sua ex zeppola ed il fascino da cucciolone maledetto e intellettuale, Silvio Muccino mostra più coraggio e continua nella sua impresa di realizzare film raffinati. Nonostante le malelingue lo prendano di mira per via del più celebre fratello regista, l’attore dimostra sempre di più di sapersi creare un credibile percorso artistico da solo. Prossimamente lo vedremo nel dramma “Tutto e subito” per la regia di Giovanni Veronesi. Nel film, l’attore sarà un ragazzo rimasto improvvisamente orfano di entrambi i genitori. Dovrà prendersi cura della sorellina di otto anni con la quale scapperà via dagli assistenti sociali.
Due i punti in comune delle star: hanno entrambi la passione per la scrittura (hanno pubblicato un romanzo a testa) e hanno entrambi avuto la fortuna di passare una notte di fuoco sullo schermo con la bellissima Carolina Crescentini, love interest di “Notte Prima degli esami oggi” e “Parlami d’amore”…chiedetele, dunque, chi bacia meglio!
In attesa di scoprire chi la spunterà nel duello ai box office dei mesi a venire, riconosciamo a Silvio Muccino e Nicolas Vaporidis un certo equilibrio in questa loro sfida. Ne rimarrà soltanto uno?…Magari un giorno potremmo vedere questi due in un “Notte prima degli esami 3”, ipotetica pellicola diretta da Gabriele Muccino che, come tradizione, ad un certo punto li farà correre da qualche parte per conquistare la loro bella…voi dite che funzionerebbe?


NOTIZIE
Vaporidis Vs. Muccino
Confronto/Scontro tra i due giovani idoli del cinema nostrano. Chi la spunterà? Il volto di tutte le commedie realizzate per fare innamorare i ragazzini o il "fratel prodigo" appena passato dietro la macchina da presa?

12.03.2008 - Autore: Pierpaolo Festa