

NOTIZIE
Un pugno o una carezza
"Un pugno o una carezza" show promosso in prima serata, è un programma di storie d'amore e d'amicizia raccontate dalla candid camera.

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Dopo il successo ottenuto dal debutto estivo della puntata pilota, andata in onda lo scorso 22 luglio con il 22% di share, debutta mercoledì 24 gennaio in prima serata su Raiuno Un pugno o una carezza, il nuovo programma prodotto dalla Rai e Aran Endemol (la stessa casa di produzione del Grande Fratello) e condotto da Alda DEusanio, promossa in prima serata dopo il successo ottenuto con il talk show pomeridiano di Raidue Al posto tuo.
Annunciato come un programma di storie vere, che accadono a persone vere, il nuovo reality show racconterà storie di amicizia o d\'amore, ma anche di rivalsa, di sentimenti e risentimenti. Cinque puntate in onda ogni mercoledì in prima serata per presentare dieci storie alternando momenti forti e drammatici a racconti più leggeri, in un continuo gioco di sorprese reciproche, arrivando attraverso racconti, filmati e colpi di scena alla soluzione. Autori del programma, insieme alla stessa DEusanio, sono Salvatore De Pasquale, Pasquale Romano, Andrea Palazzo e Alessandra Bisegna, mentre la regia è di Anna Marghieri. Ma perchè un titolo come Un pugno o una carezza? Il pugno è inteso come una rivalsa, una piccola punizione per chi ci ha fatto soffrire, da qui gli inattesi sviluppi. Si punisce, quindi, attraverso una scherzo, unelaborata strategia o una e vera e propria vendetta pubblica, ma le sorprese sono dietro langolo. Il pugno potrà trasformarsi in una carezza, un gesto damore per capire e riconciliarsi, per cui il programma sarà il punto di arrivo di tutte le storie, coinvolgendo anche lo spettatore nel doppio ruolo di complice e protagonista. Secondo la DEusanio e gli altri autori, la vera novità dellennesimo programma di storie vere è costituito dallutilizzo della candid camera che, attraverso un uso moderno e diverso, servirà a mettere alla prova, in diretta con lo studio, le persone per verificare la sincerità dei loro sentimenti, per smascherare bugie o falsità, o per dare loro una lezione. Nella prima puntata, in particolare, vedremo la DEusanio in visita ad un ex sacerdote di Fragneto LAbate, in provincia di Benevento, passato agli onori delle cronache lanno scorso per aver lasciato i voti dopo essersi innamorato di una ragazza. Un caso di cui si parlò molto, anche per le reazioni ed i commenti di tutto il paese. Don Nicola, infatti, ha poi sposato la sua Isabella ed oggi hanno anche un figlio: una scelta senzaltro non facile in certi ambienti, osteggiata anche dalle rispettive famiglie In questo caso dice la DEusanio il dramma personale delle due famiglie è stato vissuto come un dramma nazionale. La cosa che ci ha colpito di più è stato inizialmente il rifiuto delle telecamere, infatti appena hanno saputo che eravamo giornalisti si erano spaventati, pensavano che il messaggio venisse da qualcuno della stampa ma a volersi scusare, chiedendo di essere perdonato a nome di tutta la città, era il sindaco. Nel programma, comunque, non ci saranno solo persone comuni, ma anche i cosiddetti Vip, di cui nessuno vuole svelare i nomi in quanto, come sottolineano gli autori, ogni puntata è al buio: il destinatario non sa assolutamente nulla, lesito finale è sempre incerto e per ogni caso è prevista una doppia soluzione a seconda se il pugno rimane tale o diventa invece una carezza.
Evidenti le analogie con altri programmi di successo, vedi Cè posta per te di Maria De Filippi, ma Alda DEusanio rivendica in ogni caso la sua originalità e dice: Il messaggio viene letto da un gobbo elettronico, quindi cè lintroduzione di uno strumento nuovo. Non cè più lintermediazione della carta, volevo un messaggio più diretto. La verità è che noi abbiamo unidea del reality show: tutto è stato già detto, dipende dal come si dice. Oggi è cambiato il modo di porgere le domande, noi siamo i narratori e non i protagonisti delle storie, dobbiamo raccontarle come sappiamo fare noi. Inoltre non paghiamo i nostri ospiti.\" Nessuna anticipazione sui prossimi ospiti, ma si sa già che fra i casi più forti di Un pugno o una carezza ci sarà anche quello di un ragazzo gay che andrà in trasmissione per censurare il comportamento dei suoi genitori che non lo hanno mai accettato. La novità del programma dichiara uno degli autori, Pasquale Romano è il cosiddetto pugno, lesigenza di dire non ci sto, ed è in questo contesto che viene usata la candid camera, proprio per sottolineare il carattere di reality show. Non giochiamo, quindi, solo sulla parte della riconciliazione, ma anche su quello della crisi. La candid camera, in questo modo, diventa funzionale al programma. Per partecipare al programma si può telefonare ai seguenti numeri telefonici: 06/328195390-328195391-328195394 oppure scrivere allindirizzo di posta elettronica accessibile tra breve sul sito www.unpugnoounacarezza.rai.it.