Nel variegato e affollato panorama televisivo Vanessa Incontrada rientra nella smilza categoria di coloro che hanno conquistato un po' tutti. Segni particolari: sorriso contagioso e una montagna di lentiggini. E poi, allegria, simpatia, comunicativita, disponibilità. Per chi l'ha conosciuta, gli aggettivi positivi non sembrano mai abbastanza. Nata a Barcellona 26 anni fa, da madre catalana e padre romano, l'ex modella ha fatto in breve molta strada. Adesso è la stella di 'Zelig Circus' dove è approdata l'anno scorso con l'arduo compito di far dimenticare la ex partner di palcoscenico del mattatore Claudio Bisio, ovvero la spumeggiante Michelle Hunziker. Missione compiuta.
Lo confermano i dati di ascolto e la crescente popolarità di questa solare e dolce ragazza, che al termine dello show non dimentica mai di salutare il suo pubblico con un besito. Il segreto del suo successo? Sicuramente un grande senso dell'umorismo e una buona dose di autoironia, ma il punto a cui oggi è arrivata Vanessa è anche frutto di duro lavoro e lunga gavetta. Ancora bambina, si trasferisce con la famiglia in Italia, precisamente a Follonica (cittadina in provincia di Grosseto, Toscana), dove frequenta le scuole elementari. Alle soglie dell'adolescenza torna a Barcellona dove inizia a frequentare il liceo, anche se non porterà mai a compimento gli studi. A diciannove anni si trasferisce di nuovo in Italia, convinta questa volta di rimanerci molto a lungo.
Vanessa ha le idee chiare, il suo sogno è il mondo dello spettacolo. Dopo diversi spot per una nota compagnia telefonica con il cantante Cesare Cremonini, Vanessa conduce il programma musicale Super. Nel 1991 la vediamo su Raiuno, nel programma Millennium, in veste di co-conduttrice accanto a Michele Mirabella, e poi a Subbuglio, programma di breve vita con Giancarlo Magalli. Passa a Mediaset per condurre Nonsolomoda e poi assaggia il brivido della diretta a Sanremo giovani con Pippo Baudo.
Nel frattempo fa la radio su RTL 102,5 e non disdegna il cinema. Conquista i critici cinematografici con la sua interpretazione nel film di Pupi Avati Il cuore altrove (2003) con Neri Marcorè, Giancarlo Giannini, Nino D'Angelo e Sandra Milo, e, acclamata a Cannes, viene addirittura definita da molti giornalisti francesi 'la Julia Roberts europea'. Nell'aprile 2004 è la protagonista di A/R (Andata e Ritorno) del regista Marco Ponti, al fianco di Libero di Rienzo, una delle giovani promesse del cinema italiano. Adesso, mentre ci e si diverte in tv, numerose indiscrezioni la vogliono futura protagonista della trasposizione cinematografica del celebre romanzo di Tolstoj, La sonata a Kreutzer.


NOTIZIE
Un ciclone chiamato Vanessa
Vanessa Incontrada ha deciso di stregare il pubblico italiano. E non si ferma mai. Dopo 'Zelig Circus' all'orizzonte c'è un nuovo film.

02.05.2005 - Autore: Rossana Cacace