NOTIZIE

Ulisse, il piacere della scoperta

Torna su Raitre "Ulisse", il nuovo ciclo di appuntamenti con Piero e Alberto Angela in onda ogni domenica alle 20.50 su Raitre.

Ulisse

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Torna su Raitre Ulisse, il nuovo ciclo di appuntamenti con Piero e Alberto Angela in onda ogni domenica alle 20.50 su Raitre. Una promozione annunciata quella in prime time, visto lottimo esito della precedente edizione che ha raggiunto in media una platea di 3.152.000 telespettatori e uno share del 14%, con punte del 17%. Un altro successo targato Raitre, a cui si aggiunge quello personale di Alberto Angela che anche questanno, con il suo programma, ha vinto il Premio Flaiano 2001. Nella nuova serie tornano dunque gli appassionanti viaggi tra scienza, natura e archeologia: una linea consolidata sulla scia dei consensi ottenuti dal ciclo precedente. Ad aprire la nuova serie di Ulisse sarà un grandioso viaggio nellImpero romano, diviso in due puntate. Nella prima si trattera dello splendore di Roma, quando limpero raggiunse il suo massimo potere ed estensione territoriale nel secondo secolo. Grazie ad Ulisse torneremo indietro nel tempo, quando i confini terrestri correvano per oltre 10 mila km dalla Scozia fino ai confini dellIran, dal Sahara fino al mare del Nord, del Mar Caspio e del Golfo Persico. Il motore di tutto era Roma che, posta esattamente al centro dellImpero era con quasi 1,5 milione di abitanti, la citta piu popolosa di tutta lAntichita: con i suoi 423 quartieri, 1400 fontane, 11 terme colossali, 40 archi di trionfo, 100 templi, piu di 4000 grandi statue, 28 biblioteche, lantica Roma era un centro del potere, ma anche una citta ricca di cultura letteraria, giuridica, filosofica. Insieme ad Alberto Angela scopriremo così grandi opere rimaste oggi quasi intatte, come Villa Adriana a Tivoli, recentemente restaurata, e visiteremo Pont du Gard in Francia dove si trova uno dei piu celebri e spettacolari acquedotti romani. Con laiuto delle ricostruzioni virtuali, inoltre, sarà presentato lo sviluppo urbanistico di Roma e verrà ricostruita la vita quotidiana degli abitanti. Il viaggio di Ulisse proseguira il sabato successivo per scoprire quale era la forza dellimpero, cioe il braccio violento ed implacabile delle sue legioni. Grazie alle migliori ricostruzioni degli esperti, seguiremo gli eserciti in marcia, capiremo come combattevano, scopriremo chi erano i suoi soldati e fino a dove si sono spinti. Vedremo come Roma si imponeva attraverso labilita dei suoi generali e dei suoi ingegneri, ma anche attraverso la sua capacita di esportare un modello di civilta. Dieci le puntate previste in questa edizione, di cui alcune dedicate alla grande storia e altre allesplorazione del nostro pianeta. Un viaggio affascinante, e realizzato non senza qualche difficoltà: tra i prossimi appuntamenti del sabato sera di Raitre è prevista anche una puntata sui deserti che, tra laltro, è costata anche unaggressione allo stesso Alberto Angela e alla sua troupe nel deserto del Niger.
FILM E PERSONE