NOTIZIE

Turisti per caso

Sono appena ricominciate le avventure dei turisti più famosi d'Italia: trasmissione che può regalare due ore di relax e riflessione.

Turisti per caso

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Ricominciano le avventure dei turisti più famosi dItalia, posti da sogno e storie di vita descritte dai coniugi Roversi-Blady. Una trasmissione per che sembra un po lenta ma che, se ci si abbandona a voci ed immagini, può regalare due ore di relax e riflessione.   LUI: la partenza avviene dalla terra caraibica di Santa Lucia, a cavallo, attraversando il paese per arrivare alla spiaggia, dove il ristoro è a base di pollo arrosto e banane fritte. Consumato il lauto pasto, Roversi riparte ed incontra Allancom, americano che si professa africano, che insegna a Patrizio, turista-italo-catto-carnivoro, i valori ed alcune regole del suo credo (bere rhum, fumare erba e non mangiare carne) con una gentilezza che sorprende Roversi. Dopo lincontro con il rasta man, la partenza per la crociera, dove il buon Patrizio, nellattesa di ritrovare ladorata Susy, fa la conoscenza di strambi personaggi, come il latin lover italiano calvo ed i ballerini americani vestiti gemelli.   LEI: più orientata allindagine sociale la prima parte del cammino di Susy si svolge a Grenada. La simpatica viaggiatrice prima osserva come le scuole sono composte di soli bambini neri (e lintegrazione?), poi rimarca lindecorosa condizione del lavoratore caraibico (una scritta sul muro di unazienda recita così Dio è venuto, ha guardato il mio lavoro ed è rimasto contento. Poi ha guardato il mio salario, ha scosso il capo tristemente e se nè andato). Più a sfondo ludico, invece, le visite al ristorante italiano di Sandro (italiano, ex modello, fuggito e deluso dal nostro paese) e la serata trascorsa nella discoteca Fantesia. Si arriva così allimbarco sulla nave da crociera..   INSIEME: dopo mille peripezie e incontri sfiorati, la coppia infine si ritrova sulla nave; come dei veri turisti (non più per caso) i due passano dalla cena di gala (con tanto dabito lungo per lei!) alla tombola, per finire alla festa di commiato dello staff, trionfo della mondanità kitsch che fa esclamare a Roversi: Gli americani sono insuperabili nel fare alla perfezione tutto, anche le cazzate! Quindi lapprodo (dopo un ultimo ballo, in stile Titanic, dei due conduttori innamorati) nella povera ed affascinante Santo Domingo, terra delle facili opportunità e del turismo sessuale, nonché punto di partenza del prossimo viaggio. Un viaggio da sogno, dunque, quello della collaudata coppia Blady- Roversi (una storia questoggi a metà strada tra indiana jones e love boat), ambientato in delle isole dove, come giustamente rimarca il poetico Patrizio lestetica sta tutta nella luce e nei colori, che rendono straordinaria anche una baracca di lamiere.                            
FILM E PERSONE