NOTIZIE

True Life

"True Life", in onda giovedì 21 marzo alle 21.00 è un nuovo programma che si inserisce nel già ricco palinsesto di MTV, per dare voce all'informazione toccando, senza mistificazioni, argomenti che stanno a cuore alle nuove generazioni; argomenti poco trattati o affrontati, sempre da un punto

True Life

14.03.2003 - Autore: Elena Vairani
True Life, in onda giovedì 21 marzo alle 21.00 è un nuovo programma che si inserisce nel già ricco palinsesto di MTV, per dare voce allinformazione toccando, senza mistificazioni, argomenti che stanno a cuore alle nuove generazioni; argomenti poco trattati o affrontati, sempre da un punto di vista adulto, dai media. Si tratta di una serie di speciali, dedicati a temi di attualità che mirano principalmente ad informare e stimolare i giovani alla riflessione, per far sì che emerga la loro prospettiva, senza limposizione di un giudizio che li condizioni, appoggiando la libertà di scelta. MTV non vuole giudicare, non si pone mai come un \'nemico\' dei giovani e davanti ai problemi sceglie la via dellinformazione per la prevenzione. Il programma è figlio della \'Regeneration\' in cui si è immersa lemittente in questo ultimo anno ed è stato pensato partendo dai risultati di un sondaggio approfondito condotto da MTV LAB, una sorta di osservatorio sulle realtà giovanili che ha raccolto tramite internet le risposte di 11.687 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 30 anni per capire luso e latteggiamento delle nuove generazioni verso le droghe. I risultati del sondaggio sono la crescita dellutilizzo di droghe leggere e pesanti, soprattutto fra i più giovani, e la preoccupante constatazione che fra i ragazzi che hanno provato droghe, le più diffuse non sono, come ci si aspetterebbe, quelle leggere, ma la cocaina, lecstasy e i mix chimici. La prima puntata, della durata di unora, non avrà un vero e proprio conduttore, ma sarà costruita sulle testimonianze in video di tre giovani in balia degli effetti devastanti, e troppo spesso sottovalutati, dellabuso di ecstasy e derivati. Protagonisti saranno Mattia di Milano, che dopo aver fatto uso per diverso tempo di allucinogeni, ecstasy, anfetamine, cocaina è arrivato ad usare leroina ed oggi, dopo due anni di comunità ne è uscito, Andrea di Napoli che ha condotto per molto tempo una doppia vita e Lynn, americana che ha smesso dopo aver visto gli effetti devastanti dellecstasy in una tac al suo cervello. Lobiettivo di \"True Life: Generazione Chimica\" è quello di raccontare gli effetti della droga senza mistificarli e soprattutto, come già si era tentato con la campagna Free Your Mind del 2000 contro lecstasy, di informare i ragazzi sulle conseguenze delluso di quelle sostanze chimiche che sono pericolose perché pur non provocando danni immediati provocano nel tempo effetti irreversibili. Il programma in questi primi mesi avrà una cadenza bimestrale per poi da settembre diventare un appuntamento mensile. \"True Life: Generazione Chimica\" è quindi una pausa di riflessione necessaria che MTV si concede dalla musica, per dare voce allinformazione. Sono già pronti una decina di temi scottanti che True Life affronterà nei prossime trasmissioni. Il secondo appuntamento è previsto per il mese di maggio, per uno speciale dedicato allazzardo in tutte le sue forme, dalle corse spericolate, alle scommesse illegali, al gioco vero e proprio.    
FILM E PERSONE