

NOTIZIE
Trailer: Non aprite quella porta in 3D
Torna Faccia di Cuoio, e stavolta la sua motosega vi penzolerà davanti in tre dimensioni

14.09.2012 - Autore: Marco Triolo
Di massacri texani a suon di motosega se abbiamo già visti parecchi. C'è Non aprite quella porta, l'originale Texas Chainsaw Massacre del 1974. Ci sono i sequel dell'originale, tre. Ci sono il remake prodotto da Michael Bay e il suo prequel. E infine c'è questo ulteriore, inspiegabile reboot per la regia di John Luessenhop (Takers).
Texas Chainsaw 3D elimina dal titolo la parola “Massacre” (speriamo non sia già un brutto segno) e inserisce “3D” per ribadire che, stavolta, Faccia di Cuoio agiterà la sua fidata motosega davanti al vostro naso in versione stereoscopica. Evidentemente, Twisted Pictures e Lionsgate, che hanno soffiato i diritti alla Platinum Dunes di Bay, sono convinte che sia sufficiente aggiungere la terza dimensione per dare un tocco di freschezza a una saga che, sin dal primo, epocale capitolo, continua a ripetere se stessa senza grande inventiva.
Il film si collega direttamente a quello di Tobe Hooper e si configura dunque più come un seguito che un remake. L'idea è che, stavolta, la protagonista Heather (Alexandra Daddario) sia niente meno che un'erede della famiglia di Leatherface, tornata in Texas dopo aver ereditato la casa della nonna. Purtroppo per lei, e per gli amici che l'accompagnano, il serial killer con la maschera di pelle umana vive ancora nella vecchia magione.
È davvero difficile evincere la qualità del film da un trailer. È chiaro che non c'è niente di nuovo sotto il sole, ma pare anche che il look sia meno patinato del remake di Marcus Nispel. Non lasciamoci comunque ingannare: Non aprite quella porta di Tobe Hooper rimane un mix irraggiungibile di paura, tensione e disgusto. Un film che ha ispirato tutto il baraccone del Torture Porn che è arrivato, però, una trentina di anni dopo, a testimonianza di quanto Hooper avesse anticipato i tempi.
Texas Chainsaw 3D uscirà in USA il 4 gennaio 2013.