NOTIZIE

Top of The Pops 2002

Sulle principali emittenti nazionali, fioccano in questo periodo i programmi d'intrattenimento dedicati alle sette note. Come "Top Of The Pops", in onda ogni sabato su Raidue alle ore 14.00, rubrica d'intrattenimento musicale condotta da una nuova coppia di volti.

Top of the Pops

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Sulle principali emittenti nazionali, fioccano in questo periodo i programmi dintrattenimento dedicati alle sette note. Come Top Of The Pops, in onda ogni sabato su Raidue alle ore 14.00, rubrica dintrattenimento musicale condotta da una nuova coppia di volti, quelli di Alessandra Bellini e Alvin. Obiettivo di Top of The Pops è di gettare uno sguardo sui principali successi della musica pop attuale, attraverso le esibizioni degli artisti ai vertici delle classifiche di vendita italiane ed internazionali. Prima di andare avanti però, facciamo un po di storia. Top of the Pops è stato trasmesso per la prima volta dalla BBC nel lontano gennaio 1964, avendo inizialmente come sede una chiesa sconsacrata di Manchester; nessuno a quei tempi avrebbe scommesso sul suo successo divenuto, attraverso gli anni, dirompente. Da quel momento ci sono state ben millenovecento puntate che hanno segnato, settimana dopo settimana, anno dopo anno, attraverso la classifica dei TOP 40, la storia della musica pop. In Italia, la Doxa ha elaborato una classifica di gradimento delle principali canzoni, classifica che si va ad unire a quelle dei dischi più venduti. Il risultato finale di questo complesso sistema di calcolo della bravura canora è la versione nostrana di Top of the Pops che indubbiamente si pone come obiettivo principale (ogni cosa, dalle scenografie alla modernità degli ospiti che settimanalmente intervengono in trasmissione, sta a dimostrare questo N.d.R.), quello di essere il programma musicale simbolo delle nuove generazioni. La versione italiana del format sta riuscendo nellintento, grazie anche alla brillante conduzione di due esordienti quali Chiara Tortorella e Stefano Scaldaletti, simpatici ed estroversi, affatto impacciati dalla prima esperienza in video. Uniche pecche del programma il fatto che non è trasmesso in diretta e che molte esibizioni, specialmente quelle degli artisti stranieri più importanti, sono riprese da registrazioni compiute all\'estero (Francia, Olanda, Inghilterra). Tuttavia questo nulla toglie allinteresse che Top of The Pops riesce in ogni caso a trasmettere. I ragazzi presenti in studio (uno studio dalla scenografia e dalle luci sgargianti N.d.R.), poi, fanno il resto dando al tutto latmosfera di un party ben riuscito o di un concerto dal vivo del nostro artista preferito! Peccato che poi, alla resa dei conti, quasi nessuno canti realmente dal vivo...
FILM E PERSONE