

NOTIZIE
Tommy & Oscar, la seconda serie
Dopo il successo della prima serie, arrivano i nuovi episodi del cartone animato. Ventisei nuovi episodi per divertirsi con le nuove peripezie di Tommy e Oscar

19.05.2009 - Autore: Adele de Gennaro
Pronti a conquistare il mercato internazione, dal 17 novembre tornano su Raiuno Tommy & Oscar, i due protagonisti della avvincente serie Tv coprodotta da Rai Fiction e dalla Rainbow di Iginio Straffi.
Dopo il successo della scorsa stagione (una media di 1,6 milioni di telespettatori), il duo più famoso dell'animazione italiana ritorna ora sul piccolo schermo con nuove avventure all'insegna dell'attualità. Nei 26 nuovi episodi, in onda ogni sabato e domenica mattina alle 9 su Raiuno, Tommy, Oscar e i loro simpatici amici dovranno infatti vedersela tra peripezie di ogni tipo, pronti a sfidare i cattivi di turno a suon di musica.
Già, perché una delle caratteristiche di questo cartoon, è proprio il valore della musica, protagonista al pari dei personaggi. Non a caso Oscar, l'alieno rosa disegnato da Carlo Rambaldi, si ciba solamente di note musicali, inoltre in ogni puntata la colonna sonora cambia a seconda del luogo dove si svolge la storia.
Ma non solo. Le avventure di Tommy e Oscar piacciono anche perché sono all'insegna dell'attualità. Nei nuovi episodi, ad esempio, si parlerà di Internet, di educazione ambientale, e pensate un po' sono in arrivo anche delle parodie di "Survivor" e del "Grande Fratello".
Protagonisti della serie animata sono Tommy, un ragazzino coraggioso ed intelligente, equipaggiato come un agente 007 grazie alle invenzioni dello zio Leonard, ed Oscar, l'alieno proveniente da Pianota che riesce a trasformarsi in tutto ciò che desidera.
Ad affiancarli nelle loro avventure in giro per il mondo ci saranno ancora Yukari, una bambina dolcissima dai tratti orientali e grande esperta di karate, ed altri amici tra cui lo zio Leonard ed il musicista di colore Peter.
Tutti uniti, ovviamente, per cercare di sventare le malefatte dei "cattivi" come il terribile Cesare, un affarista pronto a tutto pur di diventare l'uomo più ricco del mondo, ed i suoi scagnozzi, i due gorilla imbranati Ork & Dork.
Ma ad aiutare i nostri amici non sono soltanto le strampalate invenzioni dello zio Leonard, dalla loro parte hanno anche furbizia, fantasia ed un sano spirito investigativo. I telespettatori, insomma, non rischiano di annoiarsi dato che tra animali da salvare, foreste da proteggere e misteri da risolvere da un capo all'altro della terra, ce ne sarà per tutti i gusti.
Tra i motivi del successo di questa serie, poi, va citata l'ambientazione realistica dei singoli episodi: la maggior parte delle storie si svolge infatti in città reali come Parigi o New Orleans, con personaggi cosmopoliti e musica sempre diversa.
Grazie a "Tommy & Oscar", inoltre, i cartoon italiani riescono anche ad imporsi sul mercato internazionale tanto che, oltre ad essere uno dei cartoni più visti in Messico, Polonia, Israele, Grecia e in gran parte dell'Asia, dal prossimo anno andrà in onda anche sulle maggiori reti televisive di Germania, Spagna, Portogallo e Svizzera.
Un vero successo internazionale, insomma, per un prodotto di alta qualità nato da un'idea originale (la serie televisiva deriva infatti da un videogioco della Rainbow) e che ha coinvolto oltre 300 professionisti nel campo dell'animazione.
Tecnici, animatori e disegnatori hanno infatti realizzato 22.000 disegni per episodio: una media di 900 al minuto, contro l'animazione giapponese che ne presenta solo 200 al minuto. E non solo. Adesso Tommy & Oscar sono diventati anche un marchio e per Natale è in arrivo una valanga di prodotti, dagli zaini ai libri illustrati, dagli astucci ai mouse-pad sino al simpaticissimo Happy Oscar, un simpatico peluche parlante tutto rosa che inizia a cantare con la semplice pressione del pancino.
Da non dimenticare, infine, il sito ufficiale www.tommy-oscar.com, ricco di giochi, immagini da scaricare e un angolo per il fan club.