NOTIZIE

Tom Hanks torna alla regia

Anteprima: Larry Crowne

Larry Crowne - Julia Roberts, Tom Hanks

06.07.2011 - Autore: Marco Triolo
Arrivare a cinquant'anni e perdere il lavoro: è un dramma comune in quest'epoca di crisi che ha investito anche e soprattutto gli Stati Uniti, e da queste premesse prende il via Larry Crowne, seconda regia di Tom Hanks a quindici anni da Music Graffiti. Stavolta, Hanks si sdoppia, e recita nel ruolo del protagonista, un veterano della marina che viene licenziato dal suo impiego in un grande magazzino e decide di iscriversi all'università. Troverà l'amicizia in un gruppo di studenti amanti degli scooter e l'amore della professoressa Julia Roberts.

Scritto da Nia Vardalos, star de Il mio grosso grasso matrimonio greco, Larry Crowne esplora un argomento molto caro al cinema americano: quello della seconda occasione. “Volevo esaminare il tema del reinventarsi, non solo in senso passivo a causa del destino, ma in senso attivo. Se perdessi il lavoro, andassi al college e la mia insegnante fosse Julia Roberts, che accadrebbe? – commenta il regista e protagonista, che aggiunge – Non si tratta di una crisi di mezza età, ma di un disastro di mezza età”.

Quindici anni per tornare dietro la macchina da presa sono tanti, ma Hanks ha le sue buone ragioni: “E' una cosa estenuante. Ci vuole molto tempo per sviluppare un film, e pian piano si insinua nella tua testa l'idea di non volerlo dare a nessun altro. Diventa una missione molto personale”. Il cast di contorno è di grande livello: oltre ai televisivi Bryan Cranston (star di Breaking Bad), George Takei (il leggendario Sulu di Star Trek), e Wilmer Valderrama (That '70s Show), troviamo Taraji P. Henson (Il curioso caso di Benjamin Button) e Pam Grier (Jackie Brown).

Da poco uscito in USA, Larry Crowne sarà distribuito in Italia il 7 ottobre da Medusa. 

FILM E PERSONE