NOTIZIE

The Grey: Liam Neeson in pasto ai lupi

Finalmente in Italia il bel film di Joe Carnahan

The Grey - Liam Neeson

04.12.2012 - Autore: P.F.
Il trailer di The Grey

Era ora. Questa è la prima cosa da dire in occasione dell'uscita italiana di The Grey, distribuito nelle nostre sale a un anno dall'uscita in America. Il film di Joe Carnahan è soltanto in superficie un action catastrofico con Liam Neeson perso tra i ghiacci dell'Alaska e cacciato da un branco di lupi affamati. In realtà si tratta di una potente pellicola sull'istinto di sopravvivenza che paragona gli umani alle bestie feroci. Per una volta non sono i puri di cuore ad andare avanti: soltanto chi non ha paura potrà salvarsi. 

Lo sa bene il personaggio di Neeson, uomo solitario prigioniero di sentimenti che lo portano a tentare il suicidio all'inizio del film. Quel che accade, invece, è un disastro aereo in cui il protagonista viene coinvolto in prima persona. Si ritroverà tra i rottami del volo con un gruppo di sopravvissuti nel bel mezzo dell'Alaska. A quel punto i problemi maggiori saranno due: evitare di morire congelati ed evitare i lupi.

I protagonisti di The Grey si interrogano su Dio, invocandolo nel momento di massima disperazione. Ma il padreterno sembra aver abbandonato quei territori. Come direbbero i personaggi di Terrence Malick: “Ci sono due vie per affrontare la vita: quella della grazia e quella della natura”. E' proprio la natura il cattivo di questo film: "Vivi e muori in questo giorno” - dice Liam Neeson recitando una vecchia poesia, proprio nel momento in cui mezza dozzina di lupi gli sta addosso.

Epica e horror si uniscono in un interessante dramma che riserva un paio di sequenze spettacolari e un paio da pelle d'oca. Bravo Joe Carnahan, già regista di Smokin' Aces e The A-Team, qui al suo lavoro migliore. E' anche riuscito a offrire a Neeson il ruolo più memorabile da venti anni a questa parte.

The Grey è distribuito da Koch Media.
 

FILM E PERSONE