NOTIZIE

Telerentola

La prima cosa che colpisce di questo programma è la scritta coloratissima e animata. In una rete, La7, che si pensava che avesse puntato tutto sui contenuti innovativi, quest'estrema attenzione alla grafica colpisce molto. Lo stesso si può dire dello studio da cui vengono lanciati i filmati 'fuori d

Telerentola

14.03.2003 - Autore: Laura Pinzauti
La prima cosa che colpisce di questo programma è la scritta coloratissima e animata. In una rete, La7, che si pensava che avesse puntato tutto sui contenuti innovativi, questestrema attenzione alla grafica colpisce molto. Lo stesso si può dire dello studio da cui vengono lanciati i filmati \'fuori di zucca\'. Peccato che questestrema innovazione nella scelta della grafica e della scenografia non corrisponda ad unaltrettanta innovativa proposizione di contenuti. \"Telerentola\" è un programma sintesi dei programmi comici-demenziali che vanno in onda oggi o che sono andati in onda in passato sui grandi network nazionali. Cominciamo con ordine: lo studio, la conduttrice, e la grafica animata ricordano Le Iene. I filmati mandati in onda sono sullo stesso genere di paperissima, specialmente nella versione \'sprint\': filmati di papere, scivolate e spezzoni di film tagliati. I commenti che Roberta Lanfranchi, la conduttrice pettinata e vestita come Simona Ventura, fa sui filmati riprendono lo stile dei conduttori di Striscia la Notizia. La proposizione di filmati tratti dalla tv giapponese, che mostrano dei concorrenti di vari programmi che pur di partecipare alla trasmissione sono disposti a fare delle cose ridicole (come la gara del sudore) o a farsi del male non cè neanche bisogno di dirlo, riprende spudoratamente il format del programma della Gialappas Band Mai dire Banzai, anche se i commenti della conduttrice purtroppo non sono esilaranti come quelli del trio comico.   Gli unici elementi doriginalità del programma sono le due comiche Gretel e Gretel, già viste nella trasmissione dItalia uno Bigodini, e i filmati degli spot più divertenti. Le scenette del duo comico Gretel e Gretel sono la parte più divertente del programma ed è un peccato non dargli più spazio. Forse gli autori avrebbero dovuto azzardare di più ed affidare a loro il commento dei filmati, che sarebbe stato sicuramente più comico di quello dellattuale conduttrice, o avrebbero potuto affiancare il duo comico a Roberta Lanfranchi nella conduzione del programma. Le due Gretel sono sprecate nel ruolo di macchietta-intervallo tra un filmato e laltro. Limpressione è che la7, a differenza di quello che recita Roberta Lanfranchi nello spot di Telerentola \'mandiamo in onda solo cose mai viste\', non abbia voluto rischiare proponendo dei programmi nuovi ed originali, ma abbia preferito ricorrere gli stessi format che avevano già avuto successo sulle altre emittenti tradizionali (per esempio \"Exxxtreme\" quasi uguale al programma condotto su Italia Uno da Guido Baratta \"Real Tv\"), cambiando i conduttori e pochi altri dettagli.          
FILM E PERSONE