NOTIZIE

Stargate - linea di confine

"Stargate - linea di confine": appuntamento con i misteri su La7

Stargate - linea di confine 2002

14.03.2003 - Autore: Valeria Baldi
Ancora una volta "Stargate linea di confine" programma condotto da Roberto Giacobbo, autore di noti programmi radio e tv, ci tiene incollati allo schermo, la domenica alle 20.40 su La7.   Il programma si sviluppa nel segno della tradizione ma con mancano le novità come lo studio nuovo organizzato in un' affascinante biblioteca antica, delle nuove rubriche e, soprattutto, nuovi temi per oltrepassare i limiti o percorrere la linea di confine nella storia dell'umanità e dei suoi misteri.   C'è uno scambio continuo tra i protagonisti del programma e i telespettatori da casa che possono fare domande e inviare suggerimenti per poter migliorare, di settimana in settimana, la trasmissione.   Nel corso della trasmissione il conduttore presenta il tema della settimana con la visione di documentari. Di seguito c'è la presentazione degli ospiti in studio che trasformano "Stargate" in un vero e proprio talk show: oltre ai commenti dei filmati c'è uno spazio dedicato alle domande fatte agli ospiti di Giacobbo e dei telespettatori da casa che hanno inviato le richieste nel corso della settimana all'assistente Elisa Fascio.   C'è anche una rassegna stampa a cura di Andrea Pancani tratta delle principali riviste di settore in merito alle ultime scoperte o ad eventi legati alla scienza. Il programma presenta una linea prettamente giornalistica grazie anche alla presenza di ospiti competenti che si impegnano a spiegare in maniera comprensibile le meraviglie della scienza.   Sembra che nel programma una sottile linea immaginaria divida la scienza dalla fantascienza. Tra fatti di storia antica e ritrovamenti archeologici, luoghi sconosciuti e continenti scomparsi, coincidenze astronomiche ed eventi misteriosi, c'è però anche spazio per qualche incursione nell'attualità.
FILM E PERSONE