“Rapito Jabba the Hutt figlio è stato!”… queste le parole del Maestro Yoda.
Quando il figlio di Jabba the Hutt viene sequestrato da un gruppo di rinnegati, il capo del consiglio dei Jedi incarica Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi per fare luce sul caso. In questo viaggio tra vecchi e nuovi nemici, Anakin dovrà vedersela ancora con il perfido Conte Dooku (interpretato nei film da Christopher Lee) mentre Obi Wan avrà davanti la potente Asajj Ventress, una donna Jedi passata al lato oscuro e specializzata nell’uso di una spada laser a doppia punta.
I più grandi guerrieri spaziali della storia del cinema ritornano nelle sale in un nuovissimo formato che accentua i colori e perfeziona i loro movimenti e soprattutto le loro acrobazie. Questo è “Star Wars: The Clone Wars”. Le guerre dei cloni si collocano temporalmente tra la fine di "Episodio II - L’attacco dei Cloni" e il capolavoro "Episodio III - La vendetta dei Sith". Da una parte troviamo i diabolici separatisti del della Confederazione ed il loro esercito di droidi e dall’altra la Repubblica della Galassia che si affida ai Cavalieri Jedi.
Anakin e Obi Wan avranno pochissimo tempo per risolvere il caso… se siete fanatici della serie, allora sapete come va a finire… e vedrete le intenzioni dei perfidi Sith che vogliono scatenare il Caos per abbattere la Repubblica. Tra le new entry della serie troviamo Ahsoka Tano, una Padawan (Apprendista Jedi) che Yoda affida ad Anakin. Ahsoka è una delle più giovani allieve Jedi, molto abile nell’uso della spada laser e nel pilotare navicelle spaziali. Non mancheranno, però, i tanto amati C-3PO e R2D2, i due robot che accompagnano gli eroi nel corso di tutti i film della saga.
“Praticamente è uguale ai film, solo che i personaggi sono animati – ha detto il produttore George Lucas, padre e creatore dell’Universo di "Guerre Stellari" - Si tratta di una serie drammatica, con tanta azione e humour. Si colloca allo stesso livello degli altri: è una cosa insolita per i film d’animazione. Non è duro come Beowulf o leggero come i film Pixar, si trova esattamente in mezzo”.
Il produttore ha anche parlato della serie televisiva live-action di "Guerre Stellari", che sarà girata probabilmente a Sydney, in Australia: “Il progetto va avanti e stiamo scrivendo i copioni al momento. Ci vorrà un po’ perché anche questa è una cosa difficile. Non riguarderà affatto la Saga di Skywalker. Si tratta di quello che io chiamo la nota a piè di pagina della saga di Skywalker. Riguarda l’abbassamento dello stile di vita. La gente viene a sapere che non c’è più una Repubblica e che adesso c’è l’Impero… ma la stessa gente viene da un mondo dove nulla di tutto questo gli importa davvero”.
L’appuntamento nei cinema italiani con “Star Wars: The Clone Wars” è fissato per il 19 settembre prossimo.


NOTIZIE
Star Wars torna al cinema in 3D
In arrivo The Clone Wars. Per la prima volta vedrete i vostri eroi e le loro nemesi armati di spada laser in versione animata. Produce il papà George Lucas.

19.08.2008 - Autore: La redazione