

NOTIZIE
Squali su Discovery channel
Il primo appuntamento con una delle novità più attese del nuovo palinsesto di Discovery Channel per il nuovo anno è "La settimana degli Squali".

14.03.2003 - Autore: Elena Vairani
Il primo appuntamento con una delle novità più attese del nuovo palinsesto di Discovery Channel per il nuovo anno è La settimana degli Squali, unintera settimana appunto dedicata alla scoperta dei predatori più temuti del mare che affascinano e attirano da sempre luomo resuscitando allo stesso tempo antiche paure millenarie, è per domenica 10 febbraio con una puntata speciale di tre ore, dalle 19 alle 22.
Lappuntamento si apre con \"Air Jaws\", alle 19, uno dei documentari con le immagini più affascinanti ed emozionanti mai girate sugli squali. Filmati inediti di uno spettacolo decisamente raro, come la vista di uno squalo bianco di oltre cinque metri che si esibisce in acrobazie e salti al di sopra della superficie dellacqua immortalato su pellicola dal regista Jeff Kurr che accompagnato da un team di esperti ha ripreso più di quaranta salti fuori dallacqua in una sequenza di grande fascino.
Il documentario è stato girato a False Bay, in Sudafrica, considerato fino ad oggi lunico posto al mondo in cui i grandi Squali Bianchi si esibiscono in questo genere di spettacoli, luogo dove gli studiosi si sono recati proprio per scoprire cosa spinge gli squali a comportarsi in questo strano modo solo a False Bay.
Il secondo appuntamento è per le ore 20 con \"Attacchi di Squali\", unora allinsegna della paura in cui alcuni superstiti raccontano i propri incontri ravvicinati con questi grossi animali, le sensazioni di impotenza di fronte alla forza di un predatore assolutamente imprevedibile come lo squalo. Tra gli altri porteranno le loro testimonianze un operatore subacqueo che è stato attaccato in Papua Nuova Guinea, un pescatore giapponese che ricorda quei momenti dopo 66 anni, per concludere con la tragica storia di una coppia australiana in viaggio di nozze a Byron Bay.
Ma come comportarsi in casi di un incontro faccia a faccia? E proprio quello che cercherà di spiegare ai telespettatori il dottor Erich Ritter, esperto ricercatore di squali.
La terza ora è intitolata Il Paradiso degli Squali, ed è lultimo avvincente episodio della prima settimana dedicata ai predatori. Documentario girato a Palau, arcipelago composto da oltre 300 isole piccole e grandi, situate nellOceano Pacifico, tra Guam e Indonesia, dove tra mille leggende si narra anche che in quei luoghi il potere degli squali sia talmente forte da riuscire ad offuscare il sole. Luoghi riparati e lontani dagli insediamenti umani, riparo ideale per i branchi di pesci che lì depositano le uova, ma anche per gli squali che cercano prede di cui cibarsi.
Il documentario è stato girato in un mese da Jody Helzer, una delle poche cineaste appassionata di predatori marini che ha guidato una troupe di esperti subacquei e ricercatori sulle orme di White Tip, Black Tip Reef, Grey Reef, Squalo martello e Squalo zebra, cercando di svelare i loro comportamenti più misteriosi e di capire perché a Palau in alcuni casi gli abitanti venerano addirittura questi pericolosi animali.