NOTIZIE

Slayers, adorabili assassini

"Slayers" è un mix vincente di humor, ambientazione fantasy e personaggi grotteschi. Un titolo da non perdere per i fans dell'animazione giapponese.

Slayers

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Humor, azione, magia, duelli di spada e di... forchetta: tutto ciò, ed anche di più, è ”Slayers”, saga fantasy di grande successo, la cui prima serie viene ora riproposta dalla Shin Vision in Dvd.   ”Slayers” nasce dal manga originale di Hajime Kanzaka e Rui Araizumi, creatori anche della serie animata. L’anime, uscito in Giappone nel 1995, approda in Italia per la prima volta nel 1997, quando va in onda sulle reti Mediaset col titolo ”Un incantesimo dischiuso fra i petali del tempo per Rina”.   Il lungo titolo italiano fa riferimento alle magiche avventure di Rina, nome italiano della protagonista della serie Lina Inverse. Il titolo originale, invece, è assai meno romantico. ”Slayers”, infatti, significa ”assassini”.   La storia narrata, avvincente e frizzante, rivoluziona il genere fantasy grazie alla dirompente comicità delle vicende ed allo humor dei personaggi. Nonostante in Italia non siano ancora mai andate in onda nè la seconda né la terza serie dell’anime, ”Slayers Next” e ”Slayers Try”, che pare siano ancora più entusiasmanti della prima, ”Slayers” ha moltissimi fans.   Mentre è già da tempo possibile reperire i quattro film della serie in Dvd, questa proposta dalla Shin Vision è la prima edizione digitale degli episodi iniziali dell’anime.   La prima serie di ”Slayers” affronta le mille peripezie che portano i protagonisti ad affrontare il potente prete rosso Rezo e il mostruoso demone Shabranigdo.   Lina Inverse è una ragazzina di 16 anni dalla lunga chioma rossa. Maga potentissima, Lina non esita ad usare i suoi poteri per fini tutt’altro che nobili. Nella prima serie appare come una persona avida, dall’insaziabile fame e sempre alla ricerca di ricompense e tesori. Sfrontata ed egocentrica, Lina modificherà il suo comportamento nel corso degli episodi, fino a diventare più adulta ed a provare sentimenti forti e contrastanti. Amelia Wil Tesla Seyruun, soltanto Amelia nell’edizione italiana, è l’antitesi vivente di Lina. Figlia del sovrano di Seyruun, ha ereditato dal padre un grande senso della giustizia. Amelia entra spesso in scena con uno dei suoi memorabili ”predicozzi”, ma resta comunque la più simpatica del gruppo. Più piccola di Lina, pratica la magia bianca ed è molto attaccata a Zelgadis.   Il povero Zelgadis è vittima di un incantesimo del prete rosso e per questo il suo corpo è ricoperto di squame verdognole. Taciturno ed invulnerabile alle armi, viaggia nella speranza di riconquistare il suo aspetto umano.   Gourry Gabriev, in Italia Guido, invece, è un bel ragazzo biondo. Abile spadaccino, è l’inseparabile compagno di avventure di Lina. Insieme formano una coppia esilarante, specialmente quando danno prova del loro inesauribile appetito. Gourry e Lina non l’ammetterebbero mai, ma sono fatti l’uno per l’altra.   Naga, il personaggio più sensuale della serie, l’amica-nemica di Lina, purtroppo non compare nelle serie tv ma solo negli Oav e nei film.   Chi ancora non conosce Lina e chi ha amato la serie non può fare a meno di rivedere questi avvincenti episodi.
FILM E PERSONE