NOTIZIE

Si spengono le luci nella casa

Con il trionfo di Flavio Montrucchio si chiude l'edizione 2001 del "Grande Fratello", programma cult della nostra televisione che ha confermato, nei numeri e nel gradimento della gente, il grandissimo successo ottenuto la passata stagione.

GF

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Con il trionfo di Flavio Montrucchio si chiude ledizione 2001 del Grande Fratello, programma cult della nostra televisione che ha confermato, nei numeri e nel gradimento della gente, il grandissimo successo ottenuto la passata stagione. È stata unultima puntata davvero scoppiettante, ricca di sorprese e di momenti di grande tensione, come è normale quando si arriva alla fine e ci si deve ancora giocare tutto (soldi, sano spirito competitivo, comunemente detto voglia di vincere n.d.r.). Prima sorpresa della puntata, ai quattro si faceva trovare in magazzino una bottiglia di champagne ed il loro calendario, per il quale tanto si erano impegnati in settimana, entusiasti di cimentarsi nella doppia veste di modelli e fotografi. Fare un calendario con dodici posizioni diverse per dodici mesi dell\'anno è stata sicuramente una prova impegnativa per i nostri beniamini, per di più fatta questa volta solamente per la gloria, giacché non c\'era alcun premio in palio. Tornando invece al gioco vero e proprio, il primo ad uscire contro tutti i pronostici della vigilia è stato lo scozzese Francesco che, come promesso, si metteva il kilt e riabbracciava finalmente ladorata Wilma. Medioman, così affettuosamente la Gialappas ha soprannominato il nostro Franz, approfittava delloccasione per suonare un\' ultima volta ladorata cornamusa anche se, consentiteci la critica, qualche lezione in più su come utilizzare al meglio lo strumento musicale non guasterebbe per nulla. Quindi era il turno di Tati per la cui uscita, invece, la redazione del \"GF\" preparava un momento davvero romantico. Lorenzo, vestito di tutto punto, con tanto di rosa rossa in mano, accoglieva con fare da navigato latin lover la dolce pugliese nel magazzino della casa mentre lumi di candela e musiche romantiche in sottofondo rendevano ancor più commovente la scena (anche se il fatto scatenava lironia del cinico Flavio, si fa per dire, preso scherzosamente a calcioni da Lalla n.d.r.). Dopo Tati toccava proprio a Lalla. All\'uscita c\'erano per lei doni su doni, tra i quali uno splendido abito da sera che la cameriera di Vigevano utilizzava per sottoporsi in studio allintervista di rito della Bignardi. Ultima sorpresa della puntata, al bel Flavio, quasi mai visto in questi 72 gironi in atteggiamenti galanti, si dava lopportunità di redimersi facendo entrare dal magazzino la splendida Randi Ingerman, donna da lui ritenuta, forse a ragione, la più bella del mondo. Il \'nostro\' non si lasciava sfuggire limperdibile loccasione e, aiutato dalle ingenti quantità alcoliche ingurgitate per festeggiare la vittoria, si dimostrava brillante, spigliato e, finalmente, più piacione che mai. Potenza dellalcool o dellavvenenza della simpatica Randi? Per sua fortuna alla fine propendiamo anche noi per la seconda ipotesi. In una confusione incredibile si consumavano, invece, gli istanti conclusivi dello show con lultimo scherzo dei due simpatici mattacchioni Flavio e Romeo, pronti ad innaffiare di champagne Daria Bignardi, Marco Liorni e tutti gli altri protagonisti di questinterminabile avventura televisiva. In precedenza cera stata lapoteosi del vincitore uscito dalla casa tra le urla della gente (e le sue n.d.r.) e pirotecnici fuochi dartificio. Si spengono, quindi, le luci nella casa, un velo di malinconia ci attraversa il cuore anche se, fortunatamente, già sappiamo che lanno prossimo ritornerà la nuova edizione, ci saranno nuovi personaggi su cui dibattere, altre storie da raccontare, nomination da fare, ancora articoli da scrivere. Tutto ciò é confortante.    
FILM E PERSONE