NOTIZIE

Shrek 2

Ritorna l'orco verde e buono della Dreamworks, Shrek. Il sequel di "Shrek" arriva nelle sale italiane a partire dal 17 dicembre prossimo.

Shrek 2

19.05.2009 - Autore: Annarita Camardella
Shrek 2, sequel di “Shrek”, il film d’animazione della DreamWorks che vinse l’Oscar nel 2001, arriva nelle sale cinematografiche italiane il 17 dicembre. ”Shrek 2” è diretto da Andrew Adamson e Kelly Asbury.   “Shrek” è stato il terzo grosso film d’animazione prodotto dalla Dreamworks, dopo “Z la formica” e “Il principe d’Egitto”. Tutti ricorderanno la storia dell’orripilante orco verdastro Shrek. Il film, campione di incassi e di risate, narrava la storia di un orco che vede invasa la sua puzzolente palude dai profughi delle fiabe, scacciati dal perfido principe Lord Farquaad. Shrek libera il suo spazio salvando la principessa Fiona, prigioniera di un drago molto speciale. Durante il viaggio di ritorno (in compagnia di Ciuchino, piccolo mulo parlante), tra l’orco e la principessa nasce una strana simpatia che, unitamente al colpo di scena finale, porta al lieto fine.   La struttura narrativa del primo film ricalcava quella classica della fiaba. La grande novità stava nel capovolgimento di tutte le convenzioni del genere fiabesco, a causa di stravolgimenti surreali e divertentissimi. Il principe era un nano codardo. L’orco cattivo era l’eroe. La dolce principessa custodiva un orribile segreto. Molti i riferimenti al cinema moderno (vedi le evoluzioni acrobatiche stile “Matrix” di Fiona). La morale? L’assoluta irrilevanza dell’aspetto esteriore.   Dal punto di vista tecnico “Shrek” era un capolavoro completamente digitale, con personaggi, espressioni, luoghi creati al computer. Shrek creava un universo autonomo, parallelo, divertente per i più piccoli, ma anche per gli adulti più smaliziati. Curatissimi i dettagli, le citazioni, le scene ravvivati da una colonna sonora a base rock al posto di mielose melodie.   Cosa accadrà nel nuovo capolavoro? Shrek 2, tratto dall’omonimo libro per bambini di William Steig, continua a parodiare favole famose. Dopo aver combattuto contro il malvagio Lord Farquaad per la mano di Fiona, Shrek ora affronta la sua sfida più grande: la famiglia. Il Re e la Regina del Regno di “Molto molto lontano”, papà e mamma di Fiona, invitano a visitarli la figlia e Shrek, di ritorno dalla luna di miele. I genitori però non possono certo immaginare il nuovo genero, per non parlare dei cambiamenti della loro bambina! I piani del Re per il futuro della figlia sono stravolti. Ora il Re dovrà chiedere aiuto alla potente Fatina Buona (La fatina Smemorina), al bellissimo Principe Azzurro e al Gatto con Gli Stivali.   Nella nuova commedia, diretta da Andrei Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernon e prodotta da Aaron Warner, John Williams e David Lipman, ritroviamo le voci di Eddie Murphy (Ciuchino) e Cameron Diaz (Fiona), cui si aggiungono le voci del premio oscar Julie Andrews (“Mary Poppins”), per la regina Lilian, di Antonio Banderas (“Spy kids”) per il Gatto con gli stivali, e quelle di altre celebrità. Ci travolgerà ancora un mondo di sorprese e divertimento.
FILM E PERSONE