
Così, sempre dalla penna di Whedon, arriverà S.H.I.E.L.D., la serie TV che racconterà le imprese dell'agenzia segreta guidata nei film Marvel da Nick Fury / Samuel L. Jackson. L'attore non prenderà ovviamente parte – anche se potrebbe riservarsi qualche cameo come anche gli altri Avengers – ma il cast include già due volti noti dei film: Clark Gregg, apparso in quasi tutte le pellicole, sarà nuovamente l'agente Coulson, che evidentemente non è morto per davvero in The Avengers. Cobie Smulders, la Robin di How I Met Your Mother, riprenderà invece il ruolo del braccio destro di Fury, Maria Hill.
Joss Whedon sta attualmente girando di persona l'episodio pilota, a partire da una sceneggiatura scritta da lui con il fratello Jed e Melissa Tancharoen, autrice di Dollhouse. Se il pilot dovesse soddisfare la ABC, il network darà luce verde alla serie, che verrà quindi trasmessa a partire dall'autunno 2013. Il cast dell'episodio pilota include Ming-Na Wen, Elizabeth Henstridge, Iain De Caestecker e Brett Dalton. Tutti nomi poco noti ma che, se S.H.I.E.L.D. avrà successo, potrebbero tramutarsi in star.

Il progetto è realmente senza precedenti: ci ha provato Ron Howard a far finanziare un franchise tratto dalla serie di romanzi La torre nera di Stephen King e che si sarebbe dovuto sviluppare tra cinema e TV, ma non ci è riuscito. La serie Marvel ha invece potenzialità illimitate, non solo perché la TV attrae sempre più spesso attori di grande calibro – e quindi apparizioni di Robert Downey Jr., Chris Evans e Mark Ruffalo non sono da escludere – ma anche perché S.H.I.E.L.D. darebbe eventualmente la chance di introdurre nuovi personaggi da sfruttare poi nei film. Oltre ai più noti supereroi, il pantheon Marvel contiene infatti innumerevoli personaggi minori che i fan muoiono dalla voglia di vedere in carne ed ossa. E se alcuni di questi andassero bene nella serie madre, chissà, magari i Marvel Studios saranno così illuminati da produrre degli spin-off.
Quello della televisione è il campo giochi perfetto per un'operazione come questa, e noi non vediamo l'ora di scendere a giocare con la Marvel e i suoi eroi.