NOTIZIE

Sbarca su Rai1 "Titanic, nascita di una leggenda"

La serie in dodici puntate (trasmesse in sei prime serate) puntate, in onda in prima mondiale da domenica, strappa via il velo che ha circondato il transatlantico negli ultimi 100 anni

Titanic - Foto storiche

22.04.2012 - Autore: Brian Stefen Paul
A una settimana dalla ricorrenza del centenario del suo naufragio, Rai1 trasmette in prima mondiale, a partire da stasera alle 21.30, “Titanic-Nascita di una leggenda”, grande e attesissima coproduzione internazionale sul transatlantico più imponente e lussuoso che il mondo avesse mai conosciuto, che vede tra gli interpreti italiani Alessandra Mastronardi (Sofia Silvestri) e Massimo Ghini (suo padre Pietro Silvestri).

Fa parte del cast anche Chris North (Mr. Big in “Sex and the city”, Peter Florrick in “The Good Wife” e Detective Mile Logan in “Law & Order”), nel ruolo miliardario americano JP Morgan, che ne commissionò la costruzione. La fiction, costata 24 milioni di dollari, coinvolge Rai Fiction, Dap Italy ed Epos Film, in associazione con Tandem Communication ed è stata scritta da Mark Skeet, Matthew Faulk, Stefano Voltaggio, Alan Whiting e Francesca Brill, per la regia dell’irlandese Ciaran Donnelly, già regista di alcune puntate de “I Tudors” e “Camelot”.

E proprio in attesa di vedere sugli schermi le dodici puntate (trasmesse in sei prime serate) che racconteranno la straordinaria avventura della costruzione del Titanic, partita nel 1909 presso i cantieri Harland&Wolff della Belfast edwardiana, ma anche le storie di quegli uomini e donne i cui destini si sono intrecciati con quello dell’imponente imbarcazione (la serie non ripercorre invece gli attimi del naufragio della nave che tutti ritenevano inaffondabile, avvenuto nel 1912), arrivano i primi apprezzamenti della critica specializzata.

La serie è stata infatti selezionata tra le Nomination del Festival Tv di Montecarlo in programma dal 10 al 14 giugno. Queste le candidature ricevute: come Miglior Serie Drammatica; Alessandra Mastronardi, Neve Campbell, Kevin Zegers e Derek Jacobi hanno ricevuto rispettivamente le nomination ex aequo per la migliore interpretazione femminile e maschile.
FILM E PERSONE