NOTIZIE

Sarah Felberbaum: New Generation

Sarah Felberbaum, sguardo da cerbiatta, aria sbarazzina. Nata a Londra da madre inglese e padre newyorkese, vive a Roma e le piace. Ha iniziato a lavorare come modella a soli quindici anni per importanti agenzie.

Top of the Pops

14.03.2003 - Autore: Francesca Camerino
Sarah Felberbaum, sguardo da cerbiatta, aria sbarazzina. Nata a Londra da madre inglese e padre newyorkese, vive a Roma e le piace. Ha iniziato a lavorare come modella a soli quindici anni per importanti agenzie. È stata la testimonial dello spot di una nota società telefonica italiana. Raggiunta la notorietà grazie alla tv, dal 2000 presenta il programma televisivo dedicato alla musica con classifiche e novità, Top of the Pops un format targato BBC (la prestigiosa emittente pubblica britannica), nato nel 1964 e trasmesso su Raidue. Abbiamo rubato un po del suo tempo prezioso.   Top of the Pops è un format più che trentennale. Una specie di istituzione. Qual è stata la tua prima reazione quando ti è stata data la possibilità di condurlo?   S.F.: E un format che conoscevo. Mia mamma lo ascoltava alla radio prima che si trasformasse in programma televisivo. Ne conoscevo limportanza, non ho esitato ad accettare.   Secondo la tua opinione perché hanno scelto proprio te?   S.F.: Questo bisogna chiederlo agli altri. Hanno scelto me probabilmente perchè sono giovane e bilingue. Ogni giovedì andiamo a Londra a fare le registrazioni. E molti cantanti non parlano litaliano.   Come sta andando la trasmissione?   S.F.: Ha buoni ascolti con uno share che ha raggiunto punte del 18%. Il target credevo fosse intorno ai 15-16 anni ma ho scoperto che spesso i ragazzi lo vedono insieme ai genitori, mentre i miei coetanei lo vedono ogni tanto ma dopo un po cambiano canale.   Pensi che la televisione possa essere un valido strumento informativo per ciò che concerne la musica?   S.F.: La musica in Italia viene sottovalutata, qui vogliono solo i programmi nazional-popolari. Allestero è diverso ci sono tanti programmi musicali. In Gran Bretagna e negli Stati Uniti la gente comune, addirittura il tassista, conosce tutto sulla musica e su questo o quel programma tv. Il target dei programmi televisivi dedicati alla musica non è così basso.   Entriamo nel merito della trasmissione. Come è stilata la classifica settimanale?   S.F.: E stilata in base ai passaggi radiofonici e alle vendite dei singoli. La top 40 viene cambiata spesso e in base a questa invitiamo gli ospiti in studio.   Che musica ascolti di solito?   S.F.: Amo il rock inglese ma lavorando a Top of the Pops ho imparato a conoscere altri generi e ho scoperto che è piacevole ascoltarli.   Da uno spot pubblicitario alla conduzione di una trasmissione tutta tua. Quali progetti per il futuro?   S.F.: Sono aperta a tutto. La meta non è specifica, sto attendendo proposte interessanti   E la moda?   S.F.: E stata una bella esperienza ma per ora non mi interessa fare altro nel campo.   Guardi la tv ?   S.F.: Se devo esser sincera no, non dovrei dirlo ma mi annoia. Preferisco ascoltare musica o leggere un libro.   Girando per i canali televisivi ho notato che hai interpretato un videoclip. Come mai questa esperienza?   S.F. Ho scelto di fare unesperienza diversa. Ho incontrato il gruppo degli O Assoluto per caso. Mi hanno proposto di interpretare il video, ho accettato e mi sono anche divertita.        
FILM E PERSONE