NOTIZIE

Sanremo giovani

In diretta da Sanremo, mercoledì 14 novembre Vanessa Incontrada presenta i giovani cantanti selezionati per il Festival di Sanremo. Tra gli esordienti, che vedremo in gara a marzo, anche i figli d'arte Marco Morandi e Adriano Celentano. Ospito d'onore della serata sarà Andrea Bocelli.

Vanessa Incontrada

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Per la gara cè tempo, intanto i cantanti selezionati per Sanremo giovani scaldano i muscoli o meglio le corde vocali preparandosi al primo battesimo di fuoco sul mitico palco del Teatro Ariston di Sanremo. Con Pippo Baudo alla direzione artistica del Festival torna alle origini anche la vetrina della nuove leve della canzone italiana arricchita per loccasione di sedici big della canzone che interverranno in video per presentare i giovani cantanti. A presentare Sanremo Giovani, in diretta da Sanremo mercoledì 14 novembre in prima serata su Raiuno, sarà Vanessa Incontrada che dopo la conduzione di programmi musicali e di moda su Mediaset arriva ora sulla rete ammiraglia della Rai con la benedizione di Pippo Baudo. Vanessa è molto simpatica dice il conduttore e finora ha dimostrato capacità e duttilità, spero che Sanremo le porti fortuna. E chissà se Sanremo porterà fortuna anche ai giovani selezionati dalla commissione artistia composta da Salvatore De Pasquale, Sarah Felberbaum, Pino Massara, Mario Pezzolla e la scrittrice Isabella Santacroce. Vediamo allora chi sono le nuove leve della canzone italiana, presentati tutti come esordienti: oltre i figli di Gianni Morandi e di Adriano Celentano, questanno troviamo il gruppo siciliano Archinuè, i Botero, i Dual Band, Andrea Febo, Gianni Fiorellino, Valentina Giovagnini, i Giuliodorme (al loro secondo Sanremo), i milanesi La Sintesi, gli Off Side, Simone Patrizi, il gruppo romano Plastico, i 78bit, la quattordicenne Anna Tatangelo e Daniele Vit, anche lui al suo secondo Sanremo. Non sappiamo se tra loro emergerà qualcuno destinato a spiccare il volo come la Pausini o Ramazzotti, ma si può prevedere fin da ora che ad avere gli occhi puntati addosso saranno soprattutto Marco Morandi e Giacomo Celentano. Come figli darte commenta Pippo Baudo devono dare il doppio degli altri E, per cancellare ogni sospetto di favoritismo, Pippo Baudo ricorda che alla selezione non sono stati ammessi, tra gli altri, due pupilli delle scuderie di Renato Zero e Lucio Dalla. \"Sono contento di rilanciare Sanremo Giovani afferma Baudo ho la sensazione che questo sia il prologo del prossimo Festival. Fra laltro vorrei evidenziare che questanno cè una grande presenza delle etichette indipendenti, circa il 60%, una presenza altissima. Questo dimostra lobiettività con cui ha lavorato la commissione. Ma non solo. Ho sentito tutte le canzoni continua e secondo me cè molta musica interessante. I generi sono molto vari, ogni proposta è diversa dallaltra. Ecco, sono artisti che possono piacere a tutti senza essere per forza \'sanremesi\': questi sono pezzi destinati a rimanere. Lo spettacolo, dunque, si annuncia particolarmente ricco e non solo per la presenza di ospiti - da Andrea Bocelli ad alcuni comici come Neri Marcorè e Rosalia Porcaro ma anche per i numerosi interventi in video di molti big della canzone lanciati proprio da Sanremo come Giorgia, Ivana Spagna, Eros Ramazzotti, Alex Britti, Laura Pausini e molti altri. Ma, da neodirettore artistico del Festival, Baudo ha anche un compito ingrato: far dimenticare il flop di chi lha preceduto. Ecco perchè uno dei suoi obiettivi è far conoscere il più possibile questi giovani esordienti che non a caso da oggi appariranno in video ogni giorno alle 14,30 su Raiuno in pillole di 3 minuti: un modo per aumentare linteresse degli spettatori. E a chi fa notare che questanno mancherà il sale della competizione (i giovani saranno in concorso a marzo, solo dieci di loro entreranno in finale), Baudo ribatte spiegando la sua scelta: Al di là della spettacolarità della gara, non è necessario vedere il sangue ad ogni costo. Penso che sia molto più bello portare questi ragazzi a Sanremo senza far sentire loro il peso della gara sulle spalle.  
FILM E PERSONE