NOTIZIE

Sakura, un magico film

E' di prossima pubblicazione in Dvd il lungometraggio dedicato alla magica protagonista della serie "Card Captor Sakura".

Pesca la tua carta Sakura

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Torna la piccola Sakura, maghetta tredicenne nata dalle geniali matite delle sorelle Clamp. E, infatti, di prossima pubblicazione in Dvd il lungometraggio dedicato alla magica protagonista della serie Card Captor Sakura. Sakura è la protagonista di una serie animata che, rinnovando il classico filone delle majokko, ovvero le maghette, ha saputo conquistare milioni di fans. Il merito è innanzitutto dello stile e dei contenuti contemporanei e allavanguardia, frutto del sapiente lavoro delle celebri sorelle Clamp. Tratta dal manga omonimo, originariamente pubblicato sulla rivista Nakayoshi edita da Kodansha, la serie animata si è dapprima imposta in Giappone, dove ha ottenuto un successo senza precedenti. Il favore di un pubblico ben più ampio di quanto ci si aspettasse ha portato alla realizzazione di ben tre stagioni televisive e due lungometraggi cinematografici. Le prime due serie tv sono già approdate in Italia, dove hanno bissato il successo giapponese. Pesca la tua carta Sakura e Sakura La partita non è ancora finita sono ormai due serie cult a cui si è accompagnato un vasto fenomeno di merchandising legato ai personaggi dellanime. Oltre alle tre serie animate, lultima delle quali non ancora vista in Italia, di Sakura esistono due film cinematografici. Il primo dei due è appunto il lungometraggio ora proposto qui in Italia dalla Shin Vision. Il primo lungometraggio di CardCaptor Sakura costituisce una storia inedita le cui vicende si collocano tra la prima stagione, con gli episodi dall1 al 35, e la seconda stagione, con gli episodi dal 36 al 46 della serie televisiva. Una inconsueta avventura attende Sakura, il cui ruolo di Card Captor sembra comportare insoliti coinvolgimenti. Durante le vacanze invernali, una fortunata vincita porta Sakura e i suoi amici nella misteriosa Hong-Kong. Qui il gruppo incontra lantica famiglia del piccolo Li ShaoLang. Eppure un misterioso sogno ricorrente sembra voler turbare il sonno della novella CardCaptor. Il suo viaggio a Hong-Kong sarà veramente un mero frutto del caso? Vi è forse un legame tra le visioni notturne di Sakura e le arcane presenze di Hong-Kong? Che cosa attende la giovane eroina nelle torbide acque del passato? Il lungometraggio, la cui regia è affidata a Morio Asaka, che ha debuttato nelle sale giapponesi nellagosto 1999, rappresenta da un lato un riconoscimento del grande successo incontrato dalla fortunata serie televisiva, dallaltro un prezioso extra narrativo dalla perfetta collocazione allinterno della serie. Lo staff principale del film riprende fedelmente il gruppo di artisti che già avevano partecipato alla realizzazione della serie animata, a partire dalla sceneggiatrice Okawa Nanase, ex direttrice del gruppo Clamp, e dalla character design Kumiko Takahashi, tuttora nel gruppo Clamp. I fans italiani di Sakura saranno di certo soddisfatti nel ritrovare lo stesso incantevole design della serie animata, riproposto in questa produzione per il grande schermo con una qualità grafica e cromatica ulteriormente raffinata.  
FILM E PERSONE