NOTIZIE

Ryan Reynolds, poliziotto spaziale

Anteprima: l'atteso cinecomic Lantern Verde

Lanterna Verde - Ryan Reynolds

10.06.2011 - Autore: Marco Triolo
Da quando, nei primi anni dello scorso decennio, X-Men e Spider-Man si sono rivelati degli enormi successi al botteghino, siamo stati invasi da un'orda di supereroi che dai fumetti hanno fatto il loro esordio sul grande schermo. Nella gara a sfruttare il proprio parco testate, la Marvel Comics è stata sempre una spanna avanti alla rivale DC, che ora ci riprova con un terzo personaggio, molto apprezzato dagli appassionati di fumetti ma decisamente meno famoso al di fuori del fandom: Lanterna Verde.

Creato nel 1940 da by Martin Nodell e Bill Finger, Green Lantern ha subito diversi cambiamenti radicali nei decenni successivi. La versione scelta per il film è quella più famosa, Hal Jordan. Hal, interpretato da Ryan Reynolds, è un pilota eccessivamente sicuro di sé che un giorno soccorre un alieno morente, Abin Sur. Questi gli dona un anello dai poteri illimitati, e così Hal diventa il primo umano a entrare nel corpo di polizia galattico delle Lanterne Verdi: la sua prima missione sarà affrontare la doppia minaccia di Parallax, un mostro alieno divoratore di mondi, e Hector Hammond (Peter Sarsgaard), uno scienziato pazzo con propositi di dominio. Ad aiutarlo, ci saranno la sua superiore Carol Ferris (Blake Lively), nonché le altre Lanterne: Sinestro (Mark Strong), Tomar Re (voce di Geoffrey Rush) e Kilowog (voce di Michael Clarke Duncan). A completare il cast c'è niente meno che Tim Robbins, nei panni del senatore Hammond, padre di Hector.

Alla regia troviamo Martin Campbell, noto soprattutto come autore dei bondiani Goldeneye e Casino Royale: “Ho accettato di girare il film – spiega Campbell – perché non avevo mai fatto un film di supereroi prima. Ma non avevo idea di quanto lsarebbe stato complicato. La cosa più difficile è stata trovare un tono che riuscisse a mantenere un certo appiglio alla realtà”. “La ragione per cui l'anello sceglie Hal Jordan – spiega la star Ryan Reynolds – è perché lui ha l'abilità di superare le proprie paure. Hal riesce a diventare la più grande di tutte le Lanterne perché capisce che non sentire la paura è una cosa folle, e trova dentro di sé il coraggio”.

Le polemiche hanno accompagnato la lavorazione del film sin da quando si è scoperto che la produzione aveva optato per un costume atipico, totalmente realizzato al computer. Ma i fan temono anche il tono umoristico che sembra accompagnare la pellicola, e che si addice maggiormente a Reynolds che al personaggio. Eppure, con la giusta sceneggiatura Campbell sa essere grande, e Reynolds ha testato le sue abilità d'attore nel claustrofobico Buried. La grandezza potrebbe essere dietro l'angolo: basta avere un po' di fiducia.

Lanterna Verde, in uscita il 16 giugno in USA, arriverà nei nostri cinema il 31 agosto, distribuito dalla Warner. 

FILM E PERSONE