NOTIZIE

Ron Howard riporta 1984 al cinema

Il classico distopico di George Orwell rivive nel terzo adattamento ufficiale

Ron Howard

17.06.2012 - Autore: Marco Triolo
La Imagine Entertainment, compagnia fondata dal regista Ron Howard e dal produttore Brian Grazer, riporterà al cinema il classico di George Orwell, 1984, romanzo-simbolo della narrativa distopica. Il libro è già stato adattato due volte, nel 1956 (Nel duemila non sorge il sole di Michael Anderson) e, giustamente, nel 1984 (Orwell 1984 di Michael Radford).

La storia ruota intorno a Winston Smith, un uomo che, in una società futura controllata dal despota Grande Fratello, lavora per il Ministero della Verità ed è incaricato di riscrivere la storia a uso e consumo della propaganda. Questo finché non si innamora e decide di ribellarsi al sistema. 1984 è un romanzo seminale, che ha ispirato tra gli altri Brazil di Terry Gilliam e il fumetto di Alan Moore (poi divenuto film) V per Vendetta.

La nuova versione cinematografica sarà scritta da Noah Oppenheim, anche autore dello script The Secret Life of Houdini, che sarà diretto da Gary Ross (Hunger Games) per Summit Entertainment. Oppenheim ha inoltre scritto un remake del thriller svedese Snabba Cash e del classico anni Ottanta War Games

FILM E PERSONE