
Inutile dire che non è così. Ringraziando Criterion, che ha restaurato in digitale il Director's Cut di Cimino – 219 minuti contro i 149 imposti all'epoca dalla UA – I cancelli del cielo si appresta a rivivere in Blu-Ray in un'edizione che farà finalmente giustizia al capolavoro e darà alle nuove generazioni la possibilità di scoprirlo. Noi lo abbiamo visto a Venezia, durante la Mostra del Cinema dove a Cimino è stato consegnato il premio Persol.
Oltre a Criterion dobbiamo anche ringraziare, dunque, il Festival di Venezia, per averci dato una chance di vedere I cancelli del cielo come andrebbe sempre visto. Ci sono film che davvero non si possono comprendere pienamente finché non li si vede su schermo gigante in una sala buia e con un audio degno di questo nome: come Lawrence d'Arabia e 2001: Odissea nello spazio, anche Heaven's Gate è uno di questi. Lunghissimo, spettacolare e intimista allo stesso tempo, dotato di un afflato epico che lascia senza parole, I cancelli del cielo prende il Sogno Americano e lo rivolta come un calzino per mostrarci la brutale realtà dietro gli slogan. Un'America squallida e razzista, in cui un gruppo di ricchi proprietari terrieri si arma per eliminare sistematicamente gli immigrati dell'Est Europa che minacciano di porre fine alla loro egemonia. Solo un uomo (Kris Kristofferson) si oppone a questa ingiustizia, ma da buon eroe del western la sua crociata solitaria è destinata a concludersi con amarezza.

Il cast è qualcosa di impressionante: Kristofferson, Jeff Bridges, Christopher Walken, Isabelle Huppert, John Hurt, Brad Dourif, Joseph Cotten, Terry O'Quinn e persino un giovanissimo Mickey Rourke. Tutti impiegati in ruoli più o meno importanti, tutti al meglio delle loro capacità. Rivisto oggi, I cancelli del cielo non ha perso un'oncia del suo fascino: tre ore e mezza che passano senza fatica e vi lasceranno fisicamente e mentalmente stremati, ma in lacrime davanti a tanta magniloquenza. Cose come queste il cinema americano non le tenta più e, ironia della sorte, un po' è colpa anche de I cancelli del cielo.