
La nostra visita sul set di Resident Evil: Retribution
La serie cinematografica di Resident Evil nasce nel 2002 con un primo capitolo che, oltre ogni aspettativa, è un onesto prodotto di intrattenimento. Anderson dimostra di avere buone idee, anche se tende a seppellirle con il volume stordente degli effetti sonori, affogandole in un mare di scene d'azione alla Matrix. Dieci anni dopo pensereste che le influenze di Matrix avessero lasciato spazio a nuovi modelli, ma non è così.
Resident Evil: Retribution sembra il risultato dello scontro frontale fra il treno della troupe di Matrix e quello degli autori di one liner anni Ottanta. Lontanissimo è ormai il cinema di zombie di George Romero da cui fu ispirato il videogame originale, mentre Matrix è presente più che mai, nei costumi in latex, nelle coreografie di arti marziali talmente elaborate da sfiorare il ridicolo, nel feticismo per le armi automatiche e nella natura “virtuale” della storia. Anche la dose di one liner è talmente abbondante da sfiorare il ridicolo. La regola numero uno della one liner è che andrebbe pronunciata solamente da una posizione di arrogante superiorità sul nemico. Qui invece è pieno di scene in cui un personaggio la spara grossa, solo per essere smentito pochi secondi dopo.

A pareggiare i conti coi dialoghi ci pensano le classiche belle idee sprecate di Paul W.S.: su tutte, la trovatona di ambientare il film in un complesso di giganteschi laboratori che riproducono i quartieri di Tokyo, New York e Mosca. Anderson adotta ormai senza vergogna la struttura del videogame: ci sono i livelli, i rompicapo da risolvere, i filmati esplicativi, i rifornimenti di armi e munizioni, il mostro finale. E poi c'è la Regina Rossa, l'intelligenza artificiale che controlla il quartier generale dell'Umbrella Corporation e assume il ruolo del computer che sfida il giocatore di turno.
Tutto questo non esclude che Resident Evil: Retribution possa essere divertente. Ma chi si aspetta un “film” nel senso classico del termine farebbe meglio a riguardarsi Casablanca.
In uscita il 28 settembre, Resident Evil: Retribution è distribuito in Italia da Warner Bros. Qui ne potete vedere il trailer.