Ancora una volta il palinsesto mutante ha tradito le piacevoli consuetudini del telespettatore italiano che, in preda a una labirintite mediatica, si è ritrovato l’ammiccante sorriso della D’Urso nel bel mezzo della prima serata di domenica scorsa, con un anticipo di tre giorni rispetto al tradizionale appuntamento del mercoledì sera con “la Fattoria”. La puntata è cominciata con le consuete tinte forti e le immancabili polemiche, rese certamente più aspre dall’atteso confronto fra i rivali - tanto in etica quanto in estetica - Edoardo Costa e Francesco Benigno.
Sconfitto al televoto da Marco Basile e - ancor di più - dall’impressionante percentuale di italiani che lo hanno voluto fuori, l’esuberante Costa si è scontrato verbalmente con l’attore siciliano rivelando retroscena sconosciuti ai telespettatori del reality show. Stando a quanto dichiarato nel corso della diretta tv, Francesco Benigno avrebbe afferrato per il collo il povero Ugo Conti, in un momento mai trasmesso dalle strisce pomeridiane del programma. Dal canto suo, la D’Urso ha subito contenuto le audaci affermazioni di Costa e, invitandolo a chiudere la questione, ha perentoriamente ricordato al padano rubacuori che in alcuni casi la produzione ha cercato di tutelare i concorrenti dalla trasmissione di immagini troppo forti.
In buona sostanza, il montaggio offerto in pasto al pubblico risparmia allo spettatore quegli eccessi che rappresentano l’essenza di un qualunque Truman Show, garantendo al personaggio di turno una certa tutela dell’immagine: anche Edoardo Costa è stato protagonista di uno di questi “salvataggi” e, poiché la D’Urso è sembrata alquanto energica e convincente, il bel tenebroso di “Vivere” ha preferito glissare, concludendo il dibattito con un agghiacciante abbraccio a Benigno che, per tutta risposta, ha ricambiato. Tutto è bene quel che finisce bene.
Il velo pietoso di Barbara D’Urso è stato efficace anche nel caso del “gruppo d’ascolto”, che ha accompagnato col silenzio gli ultimi minuti di diretta, senza obiezioni né sdegni, quasi trasmettendo un’impressione di impotenza rispetto all’imperscrutabile logica del reality che, come il palinsesto, sembra non essere in grado di mantenere le sue promesse iniziali di chiarezza e precisione.


NOTIZIE
Reality poco reality
Cosa succede quando il reality si dimostra "protettivo" nei confronti del recluso? Cosa è davvero dato sapere al pubblico, e cosa no? L'ultima puntata de "La Fattoria" offre uno spunto di riflessione.

28.04.2005 - Autore: Seralisa Carbone