NOTIZIE

Rai News 24, novita' 2006

Il 'Mappamondo degli Autori' e il servizio di notizie via sms 'attivo 24 ore su 24' sono tra le novità del palinsesto di Rai News 24 presentate dal direttore Roberto Morrione

Rainews24

08.03.2006 - Autore: a cura di Rossana Cacace
Aggiornamento e approfondimento sono gli obiettivi principali di Rai News 24, il primo canale multimediale italiano di informazione continua realizzato da Mamma Rai. “Rai News 24 non lascia mai orfane le notizie” - dice Roberto Morrione, Direttore del Canale all news della Rai, riferendosi alle rubriche quotidiane e settimanali, agli speciali e alle inchieste esclusive grazie a cui il canale ha ottenuto diversi premi internazionali. Basti ricordare gli Hot Bird Tv Awards vinti nel 2003, nel 2004 e nel 2005.

Nato nel 1999 per rispondere alla crescente domanda di informazione in tempo reale, Rai News 24 ha proseguito il suo cammino sviluppando contemporaneamente due filoni: la multimedialità e il giornalismo di inchiesta. La redazione, tra le prime a sperimentare l'uso diretto da parte dei giornalisti delle telecamere digitali, realizza un flusso informativo destinato ad alimentare sia Tv (terrestre e satellitare), sia internet che telefonia mobile. Il palinsesto 2006 presentato nei giorni scorsi da Morrione alla presenza del direttore generale della Rai, Alfredo Meocci, presenta alcune novità.

Si è partiti l’8 marzo alle 21.15 con Tempi Dispari, nuova rubrica quotidiana di Carlo de Blasio- il cui primo ciclo si concluderà il 28 luglio- un talk show con protagoniste assolute le news della giornata che si sta chiudendo. A seguire, ci sarà una nuova versione di Pianeta Economia il programma di Giuseppe Jacobini nato per rendere l’economia e la finanza semplice e divulgativa e impreziosito dalla partecipazione del settimanale inglese The Economist ; l’appuntamento è il venerdì alle 23.15 su Rai News 24 e in replica sabato alle ore 9, domenica alle ore 18 e martedì alle 7.40 su RaiTre.

Tra le novità più interessanti il Mappamondo degli Autori – il primo catalogo di geoletteratura on line tratto dal programma Incontri di Luciano Minerva, che raccoglie 150 autori di 45 paesi. Viene inoltre inaugurato un Servizio news SMS h24, servizio di news per telefoni cellulari con contenuti di Rai News 24 forniti in real time. Prosegue infine l’appuntamento con Next la trasmissione di Piero Di Pasquale che, partita all’indomani dell’11 settembre, celebra le 1000 puntate. Ancora interviste a Capi di Stato e di Governo, Ministri, Premi Nobel, esponenti della politica, della scienza e della cultura.

Rai News 24, diffuso attraverso il satellite Hot Bird 2, raggiunge l’intero continente europeo, il bacino del Mediterraneo, compreso il Nord Africa e il Medio Oriente, parte della Penisola Arabica e dei paesi del Golfo. Dal lunedi al venerdi, la notte fino al mattino presto, viene inoltre trasmesso anche su RaiTre.



FILM E PERSONE