
Ma, al di là di ogni possibile lettura sociologica, “Il buongiorno del mattino” (in originale chiamato in maniera molto più ambigua “Morning Glory”) è la storia leggera e tipicamente americana di un'aspirante produttrice di notiziari, Becky Fuller (Rachel McAdams), che dopo essere stata licenziata dal programma Good Morning New Jersey riceve una proposta di lavoro dal network IBS: dovrà rilanciare show mattutino DayBreak, i cui ascolti sono da tempo in caduta libera. Per farlo, assume il vecchio leone della stampa TV Mike Pomeroy (Harrison Ford), che purtroppo svilupperà un rapporto di violenta competizione con l'altra presentatrice, Colleen Peck (Diane Keaton). Nel frattempo, Becky inizia anche una storia d'amore con il produttore Adam (Patrick Wilson)... Insomma, gli ingredienti ci sono tutti per una classica storia basata sul ricorrente tema della seconda chance, che da sempre domina il cinema a stelle e strisce. A ciò va aggiunto un cast notevole, che oltre ai già citati McAdams, Wilson, Ford e Keaton, annovera tra le proprie fila anche un redivivo Jeff Goldblum, che dopo “Adam Resurrected” di Paul Schrader sta lentamente tornando a galla.

Nonostante la presenza di grandi nomi come Ford e la Keaton, la vera e unica protagonista del film è Rachel McAdams, che dopo “Sherlock Holmes” è diventata uno dei nomi di punta tra i nuovi volti di Hollywood. Anche per lei, comunque, c'è stato un tempo in cui non era così facile trovare lavoro: “Mi sono relazionata facilmente al personaggio, perché quando hai le prime occasioni di recitare senti una tale pressione e pensi che se non andrà bene, non avrai altre possibilità. Becky sente il peso del mondo sulle sue spalle, e di conseguenza si comporta in maniera inappropriata”. La McAdams si è ispirata al lavoro di Joan Cusack: “E' una delle mie attrici preferite, perché ogni parte che fa è diversa. Recita ruoli assurdi e riesce a farli funzionare”. Curiosamente, il vero focus del film non è la storia d'amore canonica tra Becky e Adam, ma quella platonica con l'anchorman di Harrison Ford: “Non è la storia d'amore che ti aspetteresti in un film del genere: è platonica e, per Becky, Pomeroy è un mentore, un amico, un antagonista e tutto l'insieme è unico”.

“Il buongiorno del mattino” uscirà nei nostri cinema il 4 marzo, distribuito dalla Universal.