

NOTIZIE
Q.I. - Quanto siamo intelligenti
Dopo l'ultimo censimento del'Istat non restava che misurare il quoziente intellettivo degli italiani. Un interrogativo non da poco, visto che se finora sapevamo tutto su redditi e qualità della vita, mai nessuno si era presa la briga di verificare il nostro quoziente intellettivo.

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Dopo lultimo censimento delIstat non restava che misurare il quoziente intellettivo degli italiani. Un interrogativo non da poco, visto che se finora sapevamo tutto su redditi e qualità della vita, mai nessuno si era presa la briga di verificare il nostro quoziente intellettivo. A pensarci bene, però, vale la pena di curiosare anche in questo campo, se non altro per verificare se oltre ad essere un popolo di santi, poeti e navigatori, siamo anche cervelloni.
A queste e ad altre domande cercheranno di rispondere Paolo Limiti e Natalia Estrada, i presentatori del nuovo programma Q.I. Quanto siamo intelligenti, in onda su Raiuno mercoledì 30 gennaio alle 20.50 in diretta dal Teatro 15 di Cinecittà. Nulla a che vedere con i quiz nozionistici, ma un vero e proprio test-show che, dopo il successo ottenuto allestero, arriva ora in Italia importato dalla Aran Endemol. In studio ci saranno ben 240 concorrenti divisi in otto categorie -insegnanti, studenti, casalinghe, sportivi, religiosi, professionisti, imprenditori e dipendenti uno spaccato rappresentativo del nostro paese che parteciperà al test rispondendo attraverso un sofisticato sistema di computer. Accanto ai concorrenti, inoltre, si sottoporranno al test anche otto personaggi famosi, trovati non senza qualche difficoltà: finora, infatti, hanno confermato la loro presenza solo Barbara De Rossi, Vanessa Gravina, Giovanni Rana e suor Paola, la tifosa laziale lanciata da Fabio Fazio. Non è stato facile trovare gli otto Vip confermano gli autori Mario DAmico e Paolo Taggi - perché hanno tutti paura di fare una figuraccia. Questo, tra laltro, è uno dei programmi che secondo noi potrebbe piacere alla signora Franca Ciampi. Insomma, discorsi su Tv deficiente a parte, resta il fatto che non tutti i personaggi dello spettacolo sono sicuri di reggere al test sul quoziente intellettivo. A garantire laffidabilità del test, composto da 50 domande a scelta multipla, è un gruppo di esperti coordinato dal prof. Paolo Michielin, già presidente dellOrdine nazionale degli psicologi, inoltre sarà presente anche un comitato scientifico formato tra gli altri dal sociologo Domenico De Masi, lo psicologo Giuseppe Sartori ed il matematico Michele Emmer.
Quanto alla nuova coppia di conduttori, tutto sommato non si tratta di una novità. Forse non tutti se ne sono accorti ironizza Limiti ma ho invitato spesso Natalia a Ci vediamo in Tv. E bravissima, una vera professionista, infatti lavevo già invitata a partecipare al mio programma un anno e mezzo fa. Dal canto suo la Estrada si dichiara pronta a rientrare in Rai, dove aveva iniziato nel 1992, smorzando qualsiasi allusione al suo ruolo di cognata (è noto il suo legame con Paolo Berlusconi) del presidente del Consiglio. Le mie scelte sono esclusivamente professionali dice la Estrada - e dopo la scadenza del mio contratto con Mediaset, lo scorso 30 novembre, non ho ricevuto proposte soddisfacenti. D altra parte, in attesa di La sai lultima? non mi andava di restare per sei mesi senza far nulla.