

NOTIZIE
Pippo e il suo Castello
Su Raiuno va in onda "Il Castello", programma di Pippo Baudo che copre l'ormai decisiva fascia preserale. Dalle 20:35 alle 21:00 Baudo si alternerà alla conduzione dello show con Carlo Conti e Mara Venier.

14.03.2003 - Autore: C.C.
Da lunedì 16 dicembre su Raiuno va in onda Il Castello, programma di Pippo Baudo che copre lormai decisiva fascia preserale. Dalle 20:35 alle 21:00 Baudo si alternerà alla conduzione dello show con Carlo Conti, il volto giovane e abbronzato della Rai, e Mara Venier, la signora della Domenica.
Il Castello non è, in realtà, un\'idea del tutto nuova. Baudo ha ripreso i temi di un suo vecchio show, compreso il sottofondo musicale, per dare vita ad un programma dedicato a tutta la famiglia.
Sarà un momento di tv riposante, come Baudo stesso ha affermato. Che sia un modo per tenersi alla larga dalle polemiche incendiarie sulla fascia preserale che fino ad oggi hanno coinvolto Rai e Mediaset?
Se, infatti, Antonio Ricci continua a dormire il sonno del giusto, visto il successo della sua Striscia quotidiana, alla Rai non cè riposo. Dallinizio della stagione televisiva, Raiuno è già al suo terzo tentativo di colmare il vuoto fra il Tg1 e il prime time.
Dopo il contraddittorio esito di Max & Tux, dopo il ripescaggio della Zingara di Carlo Conti, ecco Super Pippo alla riscossa col suo intrattenimento familiare e natalizio.
Il programma di Giuliano Caputi, Mario dAmico e Bruno Longhini, per la regia di Giancarlo Nicotra, segna il ritorno alla tradizionale formula dei giochi televisivi, con domande, momenti di spettacolo, tanta musica ricche scenografie ed effetti speciali.
Il Castello è davvero un nome giusto per questo show che rende gli studi di Saxa Rubra un luogo incantato, a metà strada fra le ambientazioni di disneyana memoria e le magie alla Harry Potter che tanto piacciono ai più piccoli.
Ma saranno concorrenti adulti a sfidarsi fra i meandri del Castello. I due partecipanti, uno in studio, laltro in posizione nascosta, si affronteranno in sei diversi e successivi livelli di gioco. Ogni gioco sarà introdotto da uno dei personaggi fiabeschi presenti in studio, la Castellana, il Campanaro, la Bambolina, il Giullare, il Mago ed il Drago che propongono, poi, una serie di domande, indovinelli, prove enigmistiche e musicali.
La prontezza di riflessi e la concentrazione dei concorrenti sarà messa a dura prova nei primi quattro giochi, quando i due cercano, alternativamente, di accumulare il loro montepremi. Solo in seguito si sfidano per il titolo di campione della serata. E sarà proprio il campione ad affrontare, infine, il terribile Drago per tentare di aggiudicarsi il Tesoro del Castello. Fortunato chi ci riuscirà, altrimenti il montepremi continuerà a crescere finché un concorrente, sconfitto il Drago, otterrà la vittoria finale e il meritato premio.