

NOTIZIE
Pesca la tua carta Sakura
Nata dalle geniali menti dei membri dello studio Clamp ha rappresentato per diversi anni un vero e proprio fenomeno di costume.

19.05.2009 - Autore: Filippo Ricciotto Facchetti
Nata dalle geniali menti dei membri dello studio Clamp, ”Card Captor Sakura” (Pesca la tua carta Sakura) ha rappresentato per diversi anni un vero e proprio fenomeno di costume, tanto da monopolizzare gli ascolti televisivi sia un patria che all’estero. Prodotta sulla scia dell’enorme successo riscosso dal manga, la serie televisiva di ”Card Captor Sakura” si mette in luce per l’ottima realizzazione tecnica unita alla geniale formula creata dalle Clamp per sfruttare in modo approfondito un mercato tornato a quelle maghette che tanto avevano spopolato negli anni ’70.
Come accade per ogni nuovo prodotto del popolare studio di disegnatrici infatti, anche Sakura è stata attentamente costruita attorno a un tavolino, in base alle richieste del mercato in cui sarebbe dovuta comparire. Ecco quindi che fa la sua apparizione una maghetta dal carattere forte, con tanto di mascotte morbida e tondeggiante, di abiti variopinti e di una missione lunga e difficile. A differenza di quanto accade nella maggior parte degli anime dedicati alla magia tuttavia, nell’opera Clamp emergono chiaramente una serie di concetti e di topos appartenenti alla nuova generazione dell’animazione, sempre più legata al mercato parallelo di gadjet e giocattoli. Fanno quindi la loro comparsa una serie di carte illustrate che farebbero gola a ogni appassionato, insieme ai numerosi scettri e costumi che la simpatica eroina utilizzerà nel corso della lunga avventura. La gran quantità di personaggi presenti inoltre, rappresenta ottimo materiale per la realizzazione di splendidi libri illustrati e per una valanga di portachiavi, modellini, e oggetti di ogni tipo.
Dal punto di vista estetico “Card Captor Sakura” rappresenta uno dei migliori lavori delle Clamp, principalmente grazie all’impegno profuso da ogni membro del team nella realizzazione di un prodotto atipico e completo. La creazione delle tavole è stata infatti equamente distribuita tra i membri del gruppo allo scopo di ottenere una serie di personaggi differenti non solo caratterialmente, ma anche nello stile con cui sono stati rappresentati. Questo interessante esperimento, fra l’altro perfettamente riuscito, permette una lettura visiva che cambia a seconda del grado di conoscenza delle geniali autrici. I più smaliziati fan delle Clamp riusciranno infatti a riconoscere la mano di ogni disegnatrice, mentre i lettori occasionali proveranno un’inedita sensazione di varietà e freschezza.
Il grande successo del manga e della serie televisiva ha permesso la realizzazione di un film e di due brevi speciali inseriti all’interno dei box di laser disk, oltre alla produzione di svariati videogiochi, rendendo di fatto “Card Captor Sakura” un vero fenomeno multimediale. Tale multimedialità appare evidente soprattutto nell’ambito musicale, dove l’anime tratto dall’opera delle Clamp domina la scena con un gran numero di cd contenenti, oltre alle splendide musiche, un discreto numero di drama fra i numerosi personaggi.