A
metà strada fra la finzione e la ricostruzione storica, ecco la commedia
francese “Le avventure galanti del giovane Moliere” di Laurent Tirard.
Incentrata sulla vita del leggendario commediografo, la pellicola racconta le
vicende di Moliere verso il 1644, quando aveva appena 22 anni. In bancarotta,
pieno di debiti e perfino incarcerato, viene salvato dal ricco borghese
Jourdain che lo ospita nella sua dimora sotto mentite spoglie…Nel cast,
interamente composto da attori francesi, anche la nostra Laura Morante.
Traendo
spunto dal racconto breve "Eisenheim the Illusionist" di Steven
Millhauser, Neil Burger dirige“The Illusionist”, avventura
con Edward Norton e Jessica
Biel (qualcuno la ricorderà come una delle protagoniste della serie tv “Settimo
cielo”). Il film è stato candidato
all'Oscar 2007 per la miglior
fotografia. Il mago illusionista Eisenheim (Edward Norton) è diventato celebre
per le sue spettacolari performances nei teatri di Vienna. Il Principe
ereditario Leopold, incuriosito dal mistero che circonda il mago, mette alle
sue calcagna il capo Ispettore Uhl, un uomo ligio al dovere e totalmente
scettico nei confronti dell'illusionismo.
Premiato
agli EFA 2006 e vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Straniero nel 2007,
approda sugli schermi italiani “Le vite degli altri” del tedesco Henckel
von Donnersmarck Florian. Un thriller intenso e ben congegnato che ha per
protagonista l’irreprensibile capitano della Stasi Hauptmann Gerd Wiesler (Ulrich
Mühe). Siamo negli anni difficili dello spionaggio di stato in Germania
Est, molti anni prima della caduta del muro di Berlino. Per conto dello Stato,
Wiesler deve tenere d’occhio (e d’orecchio) il noto drammaturgo Georg Dreyman (Sebastian
Koch) e la sua fidanzata (Martina Gedeck).
Dopo
“Centochiodi” di Ermanno Olmi e “In memoria di me” di Saverio
Costanzo, prosegue una certa tendenza del cinema italiano ad occuparsi di crisi
religiose e personali. E’ il caso di “7 km da Gerusalemme” di Claudio
Malaponti, incentrato sulla storia di un affermato pubblicitario (Luca
Ward) che, a causa di una grave crisi esistenziale, decide di partire per
Gerusalemme. Nei pressi di Emmaus, incontra un uomo che afferma di essere Gesù
Cristo…


NOTIZIE
Pasqua sul grande schermo
Premiato agli EFA 2006 e vincitore dell'Oscar per il Miglior Film Straniero nel 2007, approda sugli schermi italiani "Le vite degli altri" del tedesco Henckel von Donnersmarck Florian

12.04.2007 - Autore: La Redazione