NOTIZIE

Paperissima Sprint

Complimenti dunque al perfido Ricci, capace di vincere l'ennesima scommessa televisiva a spese della credibilità del povero Buongiorno, al quale però domandiamo perché, con anni ed anni d'onorata carriera alle spalle, imbarcarsi in un'avventura di questo genere?

Paperissima Sprint

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
E ricominciata Paperissima Sprint, trasmissione ideata e diretta da Antonio Ricci, in onda ogni giorno su canale 5 alle 20.45, immediatamente dopo il tg, che, come ogni anno, ha il compito di sostituire Striscia la Notizia nel corso della stagione estiva. Grande novità di questanno, la presenza nel cast del programma di un mostro sacro della nostra tv come Mike Bongiorno, per una volta rubato al suo mondo, quello dei quiz naturalmente, per allietare, con insospettabile simpatia e la consueta professionalità, le cene degli italiani telecollegati con Canale 5. Certo, lironia proposta non è certo per palati fini è, a volte, fa anche tenerezza (per non dire tristezza n.d.r.) vedere un grande come Mike alle prese con il Gabibbo in scenette e sketches di quartordine ma, tantè, in una televisione che ci ha davvero abituato a tutto (Da Cecchi Paone furiosi a Tariconi in amore, passando per Giurato, Amadeus e.... ci fermiamo qui, la lista sarebbe troppo lunga.... n.d.r.), alla fine ci adatteremo anche a questo, allex re del quiz che, abbandonato per esigenze di scena in una fittizia isola deserta, si lancia, insieme al Gabibbo e ad una deliziosa donzella di nome Antonella, in un continuo di corse, scatti, imprecazioni e varie altre performances fisiche che, se non altro, ne confermano lottimo stato di forma, alla veneranda età di settantasette anni suonati. Per il resto, la struttura del format non si discosta dalla versione invernale dello stesso, condotto da Columbro e la Cuccarini: tutto ruota attorno alle papere, le gaffes commesse dai vip nelle situazioni più disparate. Inoltre, grande spazio e risalto viene anche dato ai ruzzoloni, alle cadute più spettacolari di uomini e animali. Il tutto è sicuramente ben confezionato, anche se va detto che, fatta salva la simpatia di Mike e la bellezza di Antonella, il paragone con \"Striscia\" appare quantomeno irriverente, e non solo perché la trasmissione condotta nellultima edizione da Bonolis e Laurenti ha vinto il Telegatto come migliore programma dellanno. Mancano i riferimenti allattualità, qualsivoglia tipo di collegamento in esterna, perciò inevitabilmente tutto, alla fine, si risolve in un unico, spesso monotono, fumettone dove Mike finisce per somigliare, anche fisicamente, al Gabibbo! Complimenti dunque al perfido Ricci, capace di vincere lennesima scommessa televisiva a spese della credibilità del povero Buongiorno, al quale però domandiamo perché, con anni ed anni donorata carriera alle spalle, imbarcarsi in unavventura di questo genere? Probabilmente perché si diverte, peccato che la stessa sensazione, spesso, non sia provata dal pubblico che abbia la sventura di naufragare alle 20.45 su Canale 5, nellisola di \"Paperissima Sprint\".  
FILM E PERSONE