CLICCATE QUI PER SCOPRIRE TUTTE LE NOMINATION AGLI OSCAR 2015.
Come detto, l'Oscar per il miglior film è stato “assegnato” senza tanti dubbi a Birdman, dato a 1,65. Segue a ruota Boyhood, a 2,20. Da notare come, fino a prima dell'uscita di Birdman in Italia (5 febbraio), in testa a questa classifica c'era Boyhood. La visione del film di Inarritu deve aver fatto cambiare idea a molti. A grande distanza i restanti candidati: secondo Bwin The Imitation Game è a 26, seguito da Grand Budapest Hotel (34), American Sniper (41), Whiplash (67) e La teoria del tutto e Selma a 101.
Altro cambiamento quello alla testa della classifica per il migliore attore protagonista: Eddie Redmayne (La teoria del tutto) supera Michael Keaton (Birdman), un tempo dato come favorito. Il primo è dato a 1,35, il secondo a 3. Benedict Cumberbatch (The Imitation Game) e Bradley Cooper (American Sniper) sono testa a testa a 26 e Steve Carell (Foxcatcher) è in coda, molto distaccato, a 81. Per quanto riguarda la migliore attrice abbiamo Julianne Moore (Still Alice) in testa a 1,05, seguita da Reese Witherspoon (Wild) a 12, Rosamund Pike (L'amore bugiardo) a 26 con Felicity Jones (La teoria del tutto) e Marion Cotillard (Due giorni, una notte).

LEGGETE QUI LE NOSTRE SCOMMESSE SUI VINCITORI DEGLI OSCAR.
Sul fronte attori non protagonisti, J.K. Simmons domina con il suo ruolo in Whiplash (1,05), seguito a distanza da Edward Norton (Birdman) a 12, Mark Ruffalo (Foxcatcher) a 19, Ethan Hawke (Boyhood) a 26 e Robart Duvall (The Judge) addirittura a 51. Tra le attrici non protagoniste è invece in testa Patricia Arquette (Boyhood) a 1,05. Seconda a grande distanza Emma Stone (Birdman) a 15. Ancora più distaccate Keira Knightley (The Imitation Game) a 34, Laura Dern (Wild) a 41 e Meryl Streep (Into the Woods) a 41.
Passiamo al miglior regista, categoria in cui Alejandro Gonzalez Inarritu (Birdman) e Richard Linklater (Boyhood) si fronteggiano a poca distanza: il primo è dato a 1,75, il secondo a 1,90. Molto lontana la concorrenza, con Wes Anderson (Grand Budapest Hotel) e Bennett Miller (Foxcatcher) a 34 e Morten Tyldum (The Imitation Game) a 41.

Chiudiamo infine con le quote del miglior film straniero: in testa troviamo il polacco Ida (1,60), seguito dal russo Leviathan (2,50). Più distanti troviamo l'argentino Storie pazzesche (9), Timbuktu (Mauritania) a 29 e Tangerines (Estonia) a 67.
I dati possono variare tra una compagnia di scommesse e l'altra, ma il quadro non cambia nella sostanza: anche quest'anno alcune categorie hanno favoriti abbastanza scontati, in altri casi siamo più sul filo del rasoio, come per il miglior attore, con il testa a testa tra Redmayne e Keaton, e quello tra Boyhood e Birdman per il miglior film. Ma anche in questi casi uno dei due contendenti è il più probabile e chi intende scommettere sul sicuro avrà di che essere contento.
QUI TROVATE IL NOSTRO SPECIALE OSCAR 2015.
Fonte dati: Bwin