

NOTIZIE
One Piece: i pirati a fumetti
Recentemente piombata sui teleschermi nostrani sotto il nome di "All'arrembaggio", la serie animata tratta dal manga di Eiichiro Oda, "One Piece", si prepara a bissare l'enorme successo riscosso in patria.

14.03.2003 - Autore: Filippo Ricciotto Facchetti
Titolo: All\'Arrembaggio
Quando: lunedì - mercoledì - venerdì
Dove: Italia 1
A che ora: 13.30
Recentemente piombata sui teleschermi nostrani sotto il nome di Allarrembaggio, la serie animata tratta dal manga di Eiichiro Oda, One Piece, si prepara a bissare lenorme successo riscosso in patria.
Lanime, caratterizzato da una forte componente di azione e dinamismo, narra la storia del giovane Rufy, ribattezzato Rubber qui in Italia, intraprendente ragazzo fermamente deciso a diventare un pirata.
Tale scelta è dettata dalla sua ammirazione per il capitano Shanky, avventuriero del mare spinto da nobili ideali e affiancato da compagni degni di fiducia e rispetto. Il povero Rufy tuttavia, nonostante la ferma determinazione di realizzare il proprio sogno, è un ragazzo fin troppo ordinario per affrontare i pericoli del mare, e le sue pressanti richieste di diventare membro dellequipaggio di Shanky vengono costantemente ignorate. Nonostante questo, Rufy mangia per errore un leggendario frutto del Diavolo, ottenendo così un corpo di gomma capace di allungarsi a piacimento e di resistere a ogni genere di urto, e dopo unattesa di dieci anni inizia il suo viaggio alla ricerca di un valoroso equipaggio e del leggendario tesoro chiamato One Piece.
Loriginalità della trama e delle situazioni proposte dallautore nel manga di One Piece, vengono riportate con estrema fedeltà nella serie animata.
Il mondo dove si svolgono le avventure di Rufy e dei suoi compagni infatti, pur essendo spesso dominato da prepotenze di ogni tipo, offre molti insegnamenti morali, e grazie alla particolare caratterizzazione dei personaggi è in grado di strappare più di un sorriso. Proprio a causa di questa particolarità tuttavia, lanime di One Piece non è stato acquistato da nessun paese straniero a parte lItalia, in virtù del problematico adattamento. Un cartone per adulti mascherato da prodotto per bambini dunque? Indubbiamente no. Allarrembaggio è un anime che parla di amicizia, dove la fiducia nei propri compagni e i legami che uniscono la ciurma superano la diversità degli ideali, e dove ogni episodio insegna a rispettare il prossimo e a vivere per ciò in cui si crede. Eiichiro Oda sottolinea più volte che i veri tesori non sono i gioielli e gli oggetti preziosi, bensì ciò in cui una persona crede realmente. Tale principio è particolarmente evidente nello splendido personaggio di Rolonoa Zoro, abile spadaccino apparentemente senza scrupoli, spinto a mettere alla prova le proprie capacità nel tentativo di diventare il più forte del mondo. La sua determinazione tuttavia non deriva da un semplice desiderio di potere, ma da una promessa fatta anni prima alla sua defunta rivale dinfanzia, e dallintensità del sentimento provato da Zoro nei suoi confronti.
Considerando lentità del successo ottenuto in Giappone da questa serie e lo stile di disegno, in Italia molti hanno paragonato One Piece a un nuovo Dragonball, cercando a ogni costo le somiglianze fra i due prodotti. Effettivamente alcuni elementi in comune fra le due serie possono essere riscontrati, in primo luogo nei rispettivi protagonisti, ma le differenze sono molte. One Piece non è dedicato nella sua totalità a combattimenti sempre più devastanti, e descrive con maggior efficacia e profondità il carattere di ogni personaggio. Tutte le figure che appaiono nel manga hanno numerose sfaccettature, e rendono vario il mondo creato da Eiichiro Oda.
Allarrembaggio presenta animazioni fluide e curate, e un doppiaggio di tutto rispetto. Gli adattamenti si limitano a una serie di fermo immagine studiati per nascondere le scene più sanguinose.
Attualmente in Giappone è possibile trovare ogni sorta di gadget dedicato ai personaggi della serie One Piece. Sullonda dellenorme fama del titolo sono stati realizzati due film animati, tre romanzi, e una serie di videogiochi di vario genere per PSOne, Gameboy Color e Wonder Swan.