Da che mondo è mondo, la notte prima degli esami è la più lunga
dell’anno. Specialmente se si hanno 18 anni. Specialmente se si
tratta degli esami di maturità.
Era il 1984 e Antonello Venditti cantava di lacrime e preghiere al chiaro di luna. Primo lungometraggio di Fausto Brizzi,
il film è una commedia corale su un gruppo di liceali romani alle prese
con la scuola, i professori, i genitori, l’amore e gli esami di
maturità. Siamo nel pieno degli anni Ottanta. Claudia (Cristina Capotondi), Luca (Nicolas Vaporidis), Alice (Sarah Maestri), Simona (Chiara Mastalli), Massi (Andrea De Rosa) e Riccardo (Eros Galbiati)
sono adolescenti senza tempo, con le stesse ansie e i gli stessi
entusiasmi di sempre. Solo l’epoca è diversa: Venditti, Duran Duran,
Raf, Europe e Luis Miguel i grandi paladini della loro colonna sonora.
“Notte prima degli esami” è
un piccolo spaccato generazionale. Condotto in modo semplice ma non
banale. Arricchito dal talento acerbo e totalmente ‘spontaneo’ dei
giovani attori protagonisti della storia. Sullo sfondo c’è il centro di
Roma, con le sue strade, i suoi palazzi, le sue piazzette.
Ambientazione perfetta per un perfetto spaccato di borghesia bene
(Muccino insegna...).
Il mondo dei grandi – non privo di turbamenti – fa da contrappunto ai
turbamenti del gruppo. In prima fila ecco il professor Martinelli
(detto il ‘carogna’) interpretato dall’ex cabarettista, ora scrittore di successo, Giorgio Faletti. Seguono la sua ex moglie (Daniela Poggi) e nonna Adele (una Valeria Fabrizi davvero in grande forma).
Per chi quegli anni li ha vissuti sul serio, il film di Brizzi è una
buona occasione per ricordare e per sorridere. Gli adolescenti di oggi,
vedranno se stessi riflessi nello specchio dei loro primi 18
anni.


NOTIZIE
Notte prima degli esami
Ispirato all'omonima canzone di Antonello Venditti, il film di Fausto Brizzi è una commedia corale su un gruppo di liceali romani alle prese con la scuola, i professori, i genitori, l'amore e gli esami di maturità

19.05.2009 - Autore: Eva Gaudenzi