Lo tsunami che nel 2004 colpì le coste di Indonesia, Sri Lanka, India e Tailandia è ricordato come uno dei cataclismi più gravi a memoria recente. Era solo questione di tempo prima che il cinema lo raccontasse a modo suo: ci ha già provato Clint Eastwood con Hereafter e ora tocca a Juan Antonio Bayona, celebrato autore spagnolo di The Orphanage che torna in sala con The Impossible. Il film ruota intorno alla storia vera di una famiglia inglese che sta trascorrendo le vacanze di Natale in Tailandia, quando lo tsunami colpisce. Maria (Naomi Watts) salva uno dei tre figli, ma viene separata dal marito Henry (Ewan McGregor), che porta in salvo gli altri due bambini e rifiuta di credere che la moglie e il figlio scomparsi siano rimasti uccisi nell'immane tragedia.
“La sceneggiatura mi è arrivata attraverso il mio agente – ricorda la Watts – Io avevo amato il precedente film di Bayona, The Orphanage, e sapevo che non avrebbe trasformato il film in un disaster movie spettacolare. Appena ho iniziato a leggere ho capito che dovevo fare il film, amavo molto le relazioni tra madre e figlio e il modo in cui si ribaltavano e lui si sentiva responsabile per me, una cosa che non vorresti mai per tuo figlio”. Le riprese del film hanno richiesto cinque settimane in una gigantesca tanica, il set costruito apposta per essere sommerso dall'onda anomala. Un compito non facile per l'attrice, che ha paura dell'acqua sin dall'adolescenza: “Quando avevo circa quattordici anni, la mia famiglia è emigrata dall'Inghilterra all'Australia e abbiamo deciso di fermarci a Bali lungo il viaggio. Lì ci siamo trovati nel mezzo della risacca e non sapevo che altro fare se non nuotare contro la marea, finché, fortunatamente, mia madre ha toccato la sabbia con i piedi e mi ha salvata”. La Watts è stata nominata all'Oscar per la sua performance.
Bayona ha successivamente ammesso che la scelta di non utilizzare solo acqua in CGI, ma di girare in una vasca con acqua vera, è stata abbastanza “folle”, ma giustificata dalla necessità di mantenere realistico e tangibile il tono. Una cosa fondamentale, in una pellicola che si basa principalmente sulle relazioni tra i personaggi e quindi deve aderire il più possibile alla realtà. Nonostante sia stato girato in lingua inglese, The Impossible è una co-produzione tra le spagnole Apaches Entertainment e Telecinco Cinema, ed è stato girato tra Spagna (dove sono stati costruiti i set del disastro) e Tailandia.
In uscita il 31 gennaio, The Impossible è distribuito in Italia da Eagle Pictures.


NOTIZIE
Naomi Watts sfida lo tsunami
In uscita: The Impossible

31.01.2013 - Autore: Marco Triolo